NOTIZIE

Far East Film Festival, edizione 2012

Presentata la quattordicesima edizione del Far East, in programma a Udine a fine aprile. Più di sessanta i film proiettati, retrospettiva dedicata al cinema coreano anni Settanta e Gelso d'oro a Johnnie To

Johnnie To

10.04.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni
Quarantasette film in concorso, dieci retrospettive, oltre mille accreditati, ma anche tre anteprime mondiali, quattordici internazionali e sedici  europee. Sono i numeri della quattordicesima edizione del Far East Film Festival, tra le manifestazioni più importanti al mondo legate al cinema orientale non solo contemporaneo, in programma a Udine dal 20 al 28 aprile e presentata questa mattina.

Film d'apertura sarà il coreano "Sunny" di Kang Hyung-chul (campione d'incassi in patria), mentre la retrospettiva, intitolata "The Darkest Decade: Korean Filmakers in the 1970s", è dedicata al cinema coreano degli anni Settanta. Più di sessanta comunque i titoli presentati, provenienti da paesi come Hong Kong, Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Malesia, Indonesia, Filippine, Singapore e Taiwan.

Tra gli altri eventi, il workshop "Ties that bind", in cui saranno presenti dieci produttori, di cui cinque dall'Asia, oltre all'assegnazione del Gelso d'oro alla carriera che quest'anno sarà consegnato a Johnnie To, presente al festival con "Romancing in Thin Air e vero e proprio ambasciatore del cinema di Hong Kong. 
 
FILM E PERSONE