Quasi quarant'anni dopo l'originale Non aprite quella porta, diretto da Tobe Hooper nel 1974, Faccia di Cuoio torna al cinema in un film che ignora tutti i sequel e remake precedenti e si ricollega direttamente al primo film. Non aprite quella porta 3D di John Luessenhop inizia pochi istanti dopo l'originale, mostrandone addirittura alcune sequenze nei titoli di testa. Dopo il massacro ad opera di Leatherface e famiglia, avviene un altro massacro: quello dei carnefici, bruciati vivi nella loro stessa casa da una folla inferocita, come nei migliori cliché horror. Solo una neonata si salva: cresciuta, Heather (Alexandra Daddario) riceve una lettera dal Texas che la avvisa della morte della nonna. La ragazza ha ereditato la villa di famiglia, ma non sa che Faccia di Cuoio vive ancora nello scantinato.
Bisogna dare atto a questo sequel di aver tentato per lo meno una strada diversa dal solito: si parte con la più classica delle scampagnate tra amici destinata a finire malissimo, ma la storia evolve presto per concentrarsi su legami di sangue, prendendo una piega morbosa quando Heather scopre la sua parentela col mostro, e sulla faida tra le autorità locali e la famiglia della ragazza. Il sottotesto implica che le colpe dei padri debbano ricadere sui figli e che i legami di sangue siano qualcosa di fortissimo, al punto da condizionare anche una neonata cresciuta in un ambiente diverso. Se Il figlio dell'altra, film in uscita il 14 marzo su due ragazzi, uno palestinese e uno israeliano, cresciuti dalle reciproche famiglie, supporta la tesi che sia l'educazione e non il corredo genetico a formare un individuo, Non aprite quella porta 3D è invece alfiere della tesi opposta.
Purtroppo tutto questo potenziale viene sprecato da Luessenhop, che dirige senza verve, appiattendo completamente la tensione e non spaventando mai a dovere. Inoltre, quando la sceneggiatura si addentra in territori più propriamente horror, infila una serie di svolte telefonate che aumentano il tasso di noia. Un peccato, perché con queste buone idee di fondo si poteva fare molto meglio.
Non aprite quella porta 3D è distribuito in Italia da Moviemax.


NOTIZIE
Faccia di Cuoio torna in 3D
Esce Non aprite quella porta 3D

01.03.2013 - Autore: Marco Triolo