NOTIZIE

Ewan McGregor, uno scozzese in Vaticano

E' uno degli attori più richiesti e considerati della sua generazione e ora arriva, con un ruolo chiave, nel film più atteso dell'anno: Angeli e Demoni, dal 13 maggio nei cinema. Ewan McGregor è l'affascinante e misterioso Camerlengo.

Ewan McGregor, uno scozzese in Vaticano

22.04.2009 - Autore: Nicoletta Gemmi
E’ incantato da Roma perché ha attraversato l’Appia Antica in sella ad una moto BMW, insieme al suo amico e compagno di viaggio Charlie Boorman, per Long Way Down. Poi Ewan McGregor è tornato nella Capitale per girare Angeli e Demoni di Ron Howard, sequel (anche se il libro di Dan Brown è stato scritto prima) del celeberrimo Il Codice da Vinci. Il 13 maggio il film uscirà e mezzo mondo lo aspetta. McGregor nel film è il Camerlengo: “Un uomo di Chiesa – dice l’attore – che crede profondamente nella sua fede anche quando questa viene messa in dubbio da personaggi come Robert Langdon (sempre interpretato da Tom Hanks). Il mio Camerlengo è un riflessivo, uno che ama scavare nei concetti; quindi se la Scienza è in grado di dimostrare la Creazione, lui si chiede: 'Che cosa viene lasciato a Dio?'”.

38 anni, scozzese, biondo con gli occhi azzurri, con quelle facce da mascalzone che piacciono tanto alle donne, Ewan McGregor ha iniziato la sua carriera con l’attuale Premio Oscar Danny Boyle: chi se lo dimentica tossico in Trainspotting o innamorato folle di Cameron Diaz in Una vita esagerata?! Poi è arrivato George Lucas, gli ha offerto il ruolo di Obi-Wan Kenobi, che fu di Alec Guinness, in Star Wars – La minaccia fantasma e Hollywood gli ha aperto le porte definitivamente.

Prossimamente lo vedremo accanto a George Clooney in Men Who Stare At Goats; ha già girato un film con Mira Nair e attualmente è impegnato con Roman Polanski. E il catalogo dei titoli sarebbe ancora lungo. Volete sapere l’ultima??… Jim Carrey che ha realizzato con lui I Love You Phillip Morris, una storia gay, ha dichiarato che: “Ewan bacia da Dio!”.