Dopo aver vinto la kermesse dello scorso anno con il duo Ell & Nikki, l’Azerbaijan raccoglie l’impegno di ospitare l’Eurovision Song Contest 2012 e porta a Baku le voci inviate in rappresentanza dei 42 paesi partecipanti (erano 43 ma l’Armenia si è ritirata).
Martedì 22 maggio alle 21:00, con il commento di Federica Gentile, Rai5 trasmetterà la diretta della prima delle due semifinali previste in cui 36 dei 42 concorrenti si sfideranno per accedere alla finale. E’ lì che entreranno in gara i paesi già qualificati: Italia, Regno Unito, Spagna, Francia e Germania, ovvero i maggiori contribuenti, e l’Azerbaijan in qualità di paese ospitante.
La seconda semifinale fissata per il 24 maggio non avrà invece una diffusione televisiva ma sarà visibile in streaming senza commento sul sito ufficiale dell’ESC, e su alcune reti straniere come RSILa2 (della Svizzera) o SMRTV (di San Marino).
Il disordine nella programmazione diventerà completo il 26 maggio, quando a trasmettere la finalissima sarà Raidue che dopo il ripensamento della Gialappa’s Band, si affiderà al commento di Filippo Solibello e Marco Ardmagni reclutati a Radio 2. In questa occasione sul palco di Baku si esibiranno i cantanti di 26 i paesi, i 10 qualificati della prima semifinale, i 10 dalla seconda semifinale e i 6 automaticamente in gara.
A tenere alta la bandiera dell’Italia nella grande manifestazione arriverà Nina Zilli che, dopo aver vinto il titolo di rappresentante al Festival di Sanremo, si presenterà in gara con il brano L’Amore È Femmina - Out of Love in una versione appositamente pensata per il concorso in cui a dominare sarà la lingua inglese con qualche spazio al ritornello in italiano. A lei il compito di difendere il nome del Belpaese dopo la performance di Raphael Gualazzi che lo scorso hanno ha saputo guadagnarsi la seconda posizione sul podio.
Il videoclip del brano di Nina Zilli:


NOTIZIE
Eurovision Song Contest 2012
La celebre competizione canora europea riparte dall'Azerbaijan.

22.05.2012 - Autore: L. Sanfelice