Due attori, simpatici e bravi, e quattro scatenati personaggi dei cartoons sono i volti di Eppur si muove, una nuova produzione per ragazzi, divertente, innovativa e di alta qualità, che vuole vivacizzare il pomeriggio di Raidue, dal 27 settembre al 18 ottobre alle 17.55. La serie è ambientata in un coloratissimo studio di animazione, dove agiscono gli unici due personaggi ‘umani’, ovvero i due disegnatori Sergio e Francesco (Sergio e Francesco Manfio). Accanto a loro, la simpatica camaleonte Lea, un merlo indiano pasticcione chiamato Rossino, la strepitosa coppia di uccelli gemelli Lello e Lella e molti altri cartoons.
Tutto ha inizio quando il lupo della fiaba di Cappuccetto Rosso, stanco di interpretare sempre la parte del cattivo, chiede ai protagonisti della serie di inventare per lui un nuovo ruolo. L’unico modo per farlo è “ridisegnare” la fiaba. Viene così inserito un nuovo personaggio, il Mago, che trasformerà il lupo in ranocchio e lo aiuterà a cambiare la propria parte nella storia. Perché un ranocchio? Perché i ranocchi hanno dei bei ruoli nelle favole: diventano sempre principi o principesse! Tra l’altro, per rendere tutto più eccitante e imprevedibile, nello studio è presente un “Cartoon Gate” grazie al quale ci si può collegare direttamente con il mondo del cartone animato di Cappuccetto Rosso.
I nostri eroi, sia umani che cartoons, potranno entrare quando vogliono nella fiaba, creando di conseguenza una serie di sorprese e di variazioni della trama. Smontare e ricostruire la fiaba di Cappuccetto Rosso consente a Francesco di spiegare “come si fa un cartoon”: dall’invenzione del personaggio e dallo studio delle sue espressioni fino alla realizzazione dello storyboard, dai trucchi per imparare a realizzare un background (ovvero uno sfondo) fino all’animazione e al doppiaggio. Inoltre, nel corso di ogni episodio, i ragazzi avranno anche la possibilità di realizzare dei giochi collegati al tema affrontato.
Nelle prime puntate, per fare un esempio, potranno costruire il dado che inventa le storie, un flip book, un cinemulinello per animare i personaggi e molti altri divertenti “giocattoli ottici”. La serie, che mescola cartoni animati e live action (la prima del genere prodotta in Europa), è costituita da 26 episodi di 10 minuti ciascuno. E’ ideata e prodotta da Gruppo Alcuni (che da trent’anni a Treviso idea e produce spettacoli teatrali, programmi tv e cartoni animati) con Raifiction, e la collaborazione della società indiana DQ Entertainment e dell’italiana Mnogo Film.


NOTIZIE
Eppur si muove
E' la prima serie italiana a tecnica mista (fiction e animazione 2D). I protagonisti sono Francesco e Sergio, in carne e ossa, e i cartoni Lello, Lella, Lea e Rossino.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace