NOTIZIE

End of Watch: vivere e morire a L.A.

Jake Gyllenhaal pattuglia le strade nel poliziesco documentaristico di David Ayer

End of Watch - Michael Pena, Jake Gyllenhaal

22.11.2012 - Autore: Marco Triolo
La fratellanza nella trincea urbana, le luci e le ombre del mestiere del poliziotto: David Ayer, sceneggiatore di Training Day e regista di La notte non aspetta, scrive e dirige End of Watch – Tolleranza zero, sorta di versione realistica del genere buddy cop, quei film in cui due colleghi sbirri si ritrovano ad affrontare un caso più grande di loro. Ayer sceglie a prima vista il formato found footage, ovvero un montaggio di video di sorveglianza dell'auto di pattuglia, delle microcamere appuntate all'uniforme dei due poliziotti, Jake Gyllenhaal e Michael Pena, e della videocamera che il primo porta spesso con sé. La scusa: deve realizzare un video per un corso di cinema che sta seguendo.

Ma Ayer si concede spesso delle libertà di messa in scena, mescolando senza soluzione di continuità i filmati “dal vero” con la regia canonica, seppur sporcata da fuori fuoco, camere a mano e tutto il repertorio del found footage. Quasi ci fosse un documentarista invisibile che segue le vite dei due protagonisti e dei loro nemici. Ne esce un prodotto strano, con trovate originali di regia ma dialoghi spesso dozzinali. Eppure, il film non manca di scatenare un certo fascino titillando il lato “guardone” che ognuno di noi tiene ben nascosto.

“Questo film è stato come un viaggio per me – ha dichiarato Gyllenhaal – Ho passato cinque mesi a prepararmi al ruolo andando di pattuglia con la polizia di Los Angeles due o tre volte la settimana. Facevo esercitazioni tattiche due volte la settimana e addestramento corpo a corpo tutte le mattine”. L'attore rivela anche che nel giorno della sua prima pattuglia ha assistito a un vero omicidio: “Si è trattato di una sparatoria tra membri di alcune gang. Mi trovavo probabilmente nel posto più sicuro al mondo eppure ero in prima fila di fronte al pericolo. Mi ha sorpreso come la polizia si sia presa cura di noi. Quando ci sono due attori sui sedili posteriori si ha una responsabilità in più, e io e Michael lo sapevamo bene”.

End of Watch – Tolleranza zero è distribuito in Italia da Videa-CDE. 

FILM E PERSONE