NOTIZIE

Elio si sfoga al Giffoni

I Protagonisti del Festival

23.07.2009 - Autore: Nexta
"E' un momento di stanca cinematografica, un po' triste". Elio Germano, ospite al Giffoni Film Festival, accusa il cinema italiano di scarso coraggio. "Mi sono stancato di prendermela con chi ci governa e chi ci produce -spiega- Me la prendo con chi abbassa la testa e fa poco per cambiare le cose. E' colpa nostra, sono persone che abbiamo scelto noi o comunque scegliamo di non mandare via. E' una malattia che riguarda tutti noi, la responsabilità è nostra, anche dei produttori che non hanno coraggio di puntare su sceneggiature fastidiose. Già quindici o dieci anni fa era meglio, si facevano film come Il portaborse o Muro di gomma. Con Il Divo e Gomorra si è rotto un po' un silenzio ma sono casi isolati. Io, per esempio, aspetto da una vita un film sui fatti del G8 di Genova e penso che ci siano forti difficoltà a produrlo. Si privilegia l'incasso alla qualità e qualsiasi lavoratore è costretto ad attaccarsi alle certezze di continuare a lavorare".   Intanto però ha due film molto importanti che ha finito di girare: il primo è Nine, il musical di Rob Marshall, omaggio a Otto e mezzo di Federico Fellini. "Faccio la parte di uno degli aiutanti del regista della troupe televisiva che è interpretato da Daniel Day Lewis. E' un ruolo piccolo -spiega Germano- E' un film che ha un grande impatto spettacolare, è un musical, un omaggio a Otto e mezzo. Germano sarà anche protagonista del nuovo film di Daniele Luchetti: "Interpreto il fratello di Raoul Bova (nel cast ci sono anche Luca Zingaretti e Stefania Montorsi) -dice- sono un operaio edile. E' un film ambientato nei nuovi quartieri che crescono in poco tempo a Roma, fuori dal Raccordo Anulare, con tante giovani coppie che inventano il loro futuro tra assenze di servizi e voglia di costruire qualcosa. Sono sposato con una donna interpretata da Isabella Aragonese, ho due figli". Tra gli attori cui si ispira, chi sceglie--? "Se devo indicarne uno, dico Toto'".
FILM E PERSONE