NOTIZIE

Ecco il Catania FilmFest

L'evento aprirà i battenti il 17 febbraio

Catania FilmFest

07.12.2011 - Autore: La redazione
Dal 17 al 25 febbraio 2012, Catania farà da palcoscenico alla prima edizione del “Catania Film Fest – International Film & Musical Festival”, promosso dall’Associazione Culturale Unieventi, in collaborazione con il Palazzo Manganelli, la Fenice Films, l’Artacademy “Carrara” e con la straordinaria partecipazione di Giuseppe Rapisarda Management. Direttori artistici dell’evento, la giovane promessa del cinema John Real, vincitore di 3 Globi d’oro come regista e Marcello Burgaretta, artista e produttore teatrale.

Due i presidenti di giuria che presenzieranno alla settimana catanese del cinema e del teatro: Elizabeth Missland, Presidente Onorario e Direttore Artistico del Festival del Cinema “Globo d’Oro” per la sezione dedicata al cinema; Fioretta Mari, attrice e insegnante di dizione e recitazione, nota al grande pubblico per la sua partecipazione al programma televisivo Amici di Maria de Filippi, per la sezione Musical.

Previsti incontri culturali che celebreranno l’arte del cinema in tutti i suoi generi e una sezione dedicata al cinema musicale e al musical teatrale. Un programma variegato che prevede bandi di concorso per lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi. Proiezioni di film in prima nazionale fuori concorso ed anteprime cinematografiche. Laboratori didattici e mini master per il cinema, da “regia e sceneggiatura” alle “tecniche per la formazione di performer di musical”. In programma, anche dei Masterclass con importanti artisti internazionali del settore cinematografico e del musical.

Come ogni festival che si rispetti, verrà allestita la sezione Expo: un mercato del cinema e del teatro di produzione, un luogo di scambio tra i produttori e registi.

“Il Festival, vuole valorizzare il cinema italiano e internazionale – dichiara Cateno Piazza direttore generale del Festival e presidente dell’associazione culturale Unieventi- e richiamare il linguaggio cinematografico attraverso la trasposizione dei codici teatrali della prosa, della danza, che è il musical”.

 

FILM E PERSONE