
Vidal ha raggiunto la fama per i suoi romanzi satirici come Myra Breckinridge (1968), incentrato sul tema della transessualità e diventato un film nel 1970, interpretato da Raquel Welch, John Huston e Mae West. Precedentemente, nel 1948, aveva già scritto La statua di sale, romanzo che trattava il tema dell'omosessualità e che all'epoca il New York Times si rifiutò di recensire.
Il 1968 è stato anche l'anno della sua lite televisiva con lo scrittore conservatore William F. Buckley durante la convention dei Democratici. Uno degli eventi più celebri della storia della TV americana.
Per il cinema ha adattato un paio di volte Tennesse Williams, scrivendo le sceneggiature di Improvvisamente l'estate scorsa (1959), interpretato da Katharine Hepburn ed Elizabeth Taylor e La poiana vola sul tetto (1970), diretto da Sidney Lumet.
Nel 1958 il suo testo teatrale, The Left Handed Gun, è diventato il primo film del grande Arthur Penn, intitolato Furia selvaggia: Billy the Kid e interpretato da Paul Newman. Negli anni '60 la pièce Visit to a Small Planet viene adattata in un film interpretato da Jerry Lewis (titolo italiano: Un marziano sulla Terra). Si trattava di una satira sulla paura del comunismo e del maccartismo in America in cui Lewis era un alieno che intendeva visitare la Terra durante la Guerra Civile americana, ma che si sbagliava arrivando cento anni dopo.

Una delle sue più celebri opere teatrali, The Best Man, è stata adattata per il cinema nel 1964 con il titolo L'amaro sapore del potere, interpretato da Henry Fonda e Cliff Robertson nel ruolo di due candidati dello stesso partito, pronti a pugnalarsi alle spalle a vicenda per avere il sostegno del vice presidente.
Vidal ha scritto anche la stesura originale del copione di Io, Caligola, il film erotico diretto da Tinto Brass e interpretato da Malcolm McDowell. Al cinema lo abbiamo visto anche davanti la macchina da presa: ha interpretato un cameo in Roma di Fellini. Molti anni dopo ha recitato in Bob Roberts di Tim Robbins, nella commedia 110 e Lode in cui dibatteva di politica ad Harvard al fianco di Joe Pesci, nel fantascientifico Gattaca e nella recente commedia agrodolce Shrink in cui si riservava l'ennesimo dibattito televisivo, questa volta contro Kevin Spacey.