NOTIZIE

E' morto Ennio De Concini

18.11.2008 - Autore: Nexta
Ennio De Concini, morto ieri sera a Roma dopo una lunga malattia, ha attraversato il cinema italiano del dopoguerra realizzando circa 150 film per approdare all'inizio degli anni '80 alla fiction tv di cui firmò molti primi successi a cominciare dalla "Piovra" (1984) di cui scrisse nell' '86 e nell' '87 anche il secondo e il terzo capitolo. De Concini esordì come autore di commedie ma lasciò presto il teatro e nel 1946 partecipò alla sceneggiatura di "Sciuscià" di Vittorio De Sica lavorando anche come aiuto regista. Autore di copioni per registi come Raffaello Matarazzo, Duilio Coletti, Riccardo Freda e Clemente Fracassi, firmò nel 1950 il suo primo lavoro autonomo, "Il Brigante Musolino" di Mario Camerini. Fecondo ed instancabile, romano doc, sempre ricco di aneddoti e colori nei suoi racconti, De Concini dette inizio fra l'altro al filone storico-mitologico, genere che fece la fortuna del cinema italiano tra gli anni '50 e '60. Suo è infatti il copione de "Le Fatiche di Ercole" (1958 di Pietro Francisci) con Steve Reeves e Silva Koscina. Suoi anche "Ulisse" di Mario Camerini e "Il Colosso di Rodi" di Sergio Leone.
FILM E PERSONE