NOTIZIE

DVD E VOD: UNA FUTURA BATTAGLIA DI MERCATO?

Il dvd potrebbe in un prossimo futuro avere un avversario di spicco: il Video On Demand (VOD). Previsioni e certezze di uno scenario in continua evoluzione.

Homevideo 1

13.12.2001 - Autore: Fabrizio Marchetti
Il dvd potrebbe in un prossimo futuro avere un avversario di spicco: il Video On Demand (VOD). Con tale termine generalmente sintende una tipologia comunicativa pluridirezionale e interattiva, nata dallincontro di diverse tecnologie (televisione, internet e telecomunicazioni), capace di veicolare informazioni audiovisive compresse digitalmente secondo criteri tipicamente personalizzabili (logica customer oriented). Stando a questa premessa, fra non molto tempo navigando in rete lutente avrà la possibilità di accedere ad una sorta di banca dati virtuale dove poter selezionare il film o lo spettacolo ritenuto interessante per poi, dietro apposito pagamento, visionarlo praticamente in tempo reale (in streaming). Ora se il VOD fino ad oggi è rimasto un grandioso progetto incompiuto, ciò è dovuto essenzialmente ad una serie di vincoli tecnologici che rimandano al cosiddetto problema dellultimo miglio (ampiezza di banda insufficiente, algoritmi di compressione ancora non ottimali, elevati costi delle connessioni broad band). Ma i ritmi incalzanti del progresso stanno via via proponendo soluzioni ed espedienti per raggirare gli ostacoli. E il VOD non appare più un miraggio. Il punto è proprio questo: se questa nuova esperienza di webcasting troverà riscontro presso il popolo dei navigatori, il mercato homevideo ed in particolare lemergente segmento dei dvd non ne uscirà fortemente danneggiato? Luca Salvatori della Paramount sembra propendere per una risposta negativa: Ovviamente siamo ancora molto indietro nella diffusione delle infrastrutture su scala nazionale e nel funzionamento efficiente di quelle già presenti. In futuro il VOD dovrebbe avere unincidenza più sul cinema in sala e sul noleggio delle videocassette che sulla vendita. Lesperienza americana insegna però che nonostante lintroduzione di nuove forme di home entertainment il mercato del noleggio continua a crescere. Affascinato da uno scenario che vedrebbe presenti sul mercato sia il DVD che il VOD ma ben attento a non formulare frettolose previsioni è ancora una volta Luciano De Simone della Filmauro: Senza per questo fare della fantascienza, se il costo bit scenderà sensibilmente e il numero dei distributori virtuali lieviterà in modo significativo, senza dubbio la possibilità di fruire direttamente dal web contenuti audiovisivi di qualità analoga a quella di un normale dvd costituirà un criterio del tutto rivoluzionario che si affiancherà alle modalità di consumo più tradizionali. Ancora nulla si può dire sui tempi e sulla reale fattibilità di simili dinamiche ma limpressione è che la loro plausibilità sussista effettivamente. Non ci resta che rimanere alla finestra come tutti nellattesa di capire cosa succederà nella realtà.  
FILM E PERSONE