

NOTIZIE
DOWN TO EARTH
DOWN TO EARTH

28.02.2001 - Autore: Sebastiano Lucci
Down to Earth, diretto da Chris Paul Weitz (American Pie) e interpretato da Chris Rock, è il remake de Il Paradiso può attendere (1978) con Warren Beatty, che a sua volta era un remake del classico film di Ernst Lubitsch Il cielo può attendere (1947) con Robert Motgomery. Tuttavia ci sono molte sostanziali differenze, una fra tutte quella del protagonista che è un uomo
di colore e un perdente. Chris Rock sostiene: Avremmo fatto un film migliore se avessimo rappresentato il protagonista come un perdente, un uomo di colore. Lance Barton, infatti, ha la grande ambizione di diventare un buon comico e, per sbancare il lunario, lavora come pony express. Dopo un incidente con un camion, finisce in paradiso (rappresentato come un locale
notturno dove i buttafuori non fanno entrare chi non è nella lista). Convinto di esserci arrivato in anticipo si rivolge al proprietario del locale Mr. King (Chezz Palminteri) che conferma le preoccupazioni di Lance e lo rimanda sulla terra nei panni, o meglio, nel corpo di Wellington, un cinquantenne milionario bianco e finisce per innamorarsi di una bella donna (interpretata
da Regina King) che lotta per i diritti dei più deboli.
Dietro al film cè soprattutto il trentaquattrenne Chris Rock che oltre ad interpretare il ruolo principale ha partecipato alla stesura della sceneggiatura e ha svolto le funzioni di produttore esecutivo.
Rock è stato scoperto a diciotto anni a New York da Eddie Murphy durante una serata in un locale di New York. Lincontro gli ha aperto la strada al Saturday Night Live, programma cult negli States. Il successo riscosso è stato immediato, tanto da aggiudicarsi tre Emmy Awards e due Grammy.
Il progetto di \"Down to Earth\" prende consistenza quando Warren Beatty lo contatta per offrirgli un ruolo per Bulworth. E un incontro significativo perché il giovane attore si mette a vedere tutti i film di Beatty e finisce per innamorarsi de Il paradiso può attendere. Mi è piaciuto così tanto che sin dallinizio ho capito di poterlo rifare e che nessun altro avrebbe potuto scriverlo per me e che ero l\'unico a poterlo fare. Ho cercato di fare il mio film così come me lo ero immaginato. Anche se Down to Earth è un remake, è un film così diverso da quelli che ci sono in giro. Cerco di essere originale. Sono un grande fan di Woody Allen, mi piace vedere quei film in cui la gente cammina e parla a Manhattan e non ho mai visto la gente di colore farlo al cinema. In altri luoghi sì, ma a Manhattan mai afferma Chris Rock. Ma il film non vuole essere una commedia razziale, quanto più semplicemente una commedia romantica, una metafora del mondo dello show business.
Il titolo originale provvisorio era I Was Made to Love Her.
Regia: Chris Weitz e Paul Weitz;
Soggetto: tratto dal film Heaven Can Wait, sceneggiatura di Elaine May e
Warren Beatty e lopera teatrale di Harry Segall
Sceneggiatura: Chris Rock, Lance Crouther, Ali LeRoi and Louis CK
Fotografia: Richard Crudo
Montaggio: Priscilla Nedd Friendly
Musica: Jamshied Sharifi
Produzione: Sean Daniel, Michael Rotenberg and James Jacks per Paramount
Pictures and Village Roadshow Pictures.
Interpreti: Chris Rock (Lance Barton), Regina King (Sontee), Mark Addy
(Cisco), Eugene Levy (Keyes), Frankie Faison (Whitney Daniels), Greg Germann
(Sklar), Jennifer Coolidge (Mrs. Wellington), Chazz Palminteri (King).