NOTIZIE

Documentari. Gianluca Genoni: 10 anni da record

Lo straordinario documentario sul grande apneista, erede di Jacques Mayol e Umberto Pellizzari

24.05.2007 - Autore: Nexta
La storia di un grande recordman mondiale arriva su Nat Geo Adventure, il nuovo canale della famiglia National Geographic Channel dedicato al mondo del viaggio, dell’esplorazione e dell’avventura. Partito il 1°maggio, Nat Geo Adventure (canale 405 di SKY)) vuole dare spazio ai grandi campioni nazionali e internazionali che si cimentano in imprese sportive poco note al grande pubblico ma dall’indiscutibile valore agonistico.
Si comincia giovedì 24 maggio 2007 alle 19.00 con Gianluca Genoni: 10 anni da record, la storia del trentanovenne apneista che ha conquistato durante la sua carriera ben 14 record mondiali.
Il documentario ripercorre le tappe più significative della carriera sportiva di Genoni dal 1996, quando conquistò a Siracusa il primo record in assetto variabile regolamentato in una discesa a 106 metri, fino a quello del 2002, anno in cui raggiunse l’incredibile profondità di 133 metri.
Ma con Gianluca Genoni è impossibile mettere la parola fine al libro dei record. Infatti solo pochi mesi fa, a distanza di 10 anni dal primo dei suoi tanti record mondiali, ha stabilito il nuovo primato in assetto variabile regolamentato (discesa con zavorra e risalita a braccia lungo il cavo), raggiungendo i 141 metri di profondità. Il luogo di immersione è stato al largo di Sharm El Sheik della durata di 3'08".
Il documentario ricostruisce non solo l’impegno agonistico di Genoni ma anche quello scientifico: l’atleta infatti dal 2002 ha affiancato la sua attività sportiva ad una serie di ricerche scientifiche sull’apnea in collaborazione con l’università di Varese e il CNR. È proprio durante una di queste ricerche che Gianluca ha compiuto – unico caso al mondo - un’immersione in un lago ghiacciato sull’Everest a 5200 metri di altitudine, restando in acqua 1 ora e 40 minuti e in apnea per 2 minuti.      
FILM E PERSONE