Tratto dall’omonimo manga scritto da Masakazu Katsura, D.N.A.² anime prodotto nel 1994 da MadHouse per NTV, presenta in 12 episodi uno scenario futuristico e bizzarro. Junta Momonari è un ragazzo di 16 anni, come tanti altri, la cui vita si divide noiosamente tra scuola, casa e qualche amico. La particolarità di Junta è quella di non subire mai e in nessun modo il fascino femminile: in poche parole il ‘gentil sesso’ gli è completamente indifferente. In realtà in lui si nasconde un alter-ego: un playboy sfrenato e instancabile capace di generare centinaia di figli con centinaia di ragazze diverse.
Nel futuro c’è chi segue le mosse dell’ignaro ragazzino: se il Mega Playboy dovesse risvegliarsi la Terra andrebbe incontro ad una eccessiva sovrappopolazione con tutte le conseguenze del caso. Per risolvere il problema alla radice viene inviata nel passato Karin Aoi, bella ‘DNA operator’, con il compito di ricombinare il DNA del ragazzo. Purtroppo la giovane è abbastanza confusionaria, la missione fallisce e da quel momento in poi appena Junta incontra una fanciulla si trasforma in Mega Playboy al cui fascino nessuna ragazza riesce a resistere.
Mentre Karin tenta disperatamente di porre rimedio al suo errore, fanno capolino diversi personaggi: Ami Kurimoto amica d’infanzia di Junta, segretamente innamorata di lui; il bulletto Riyuji e la bella Tomoko, compagni di scuola di Junta; Kotomi la migliore amica di Ami molto timida per via di un difetto fisico. L’anime, attualmente in onda su GXT ogni domenica a mezzanotte, vede la regia di Jun'ichi Sakata (Geobreeders, SoulTaker). Il character design è di Kumiko Takahashi (Card Captor Satura), il meka design di Takeshi Koike (Animatrix) e la sigla d'apertura è "Blurry Eyes" che ha decretato il successo della banda J-pop L'Arc-en-Ciel.


NOTIZIE
D.N.A.². La Terra in pericolo
Junta è allergico alle ragazze. Il suo alter-ego non riesce a farne a meno e per questo potrebbe mettere in pericolo il futuro del nostro pianeta. A risolvere la questione viene inviata dal futuro un agente speciale...

19.05.2009 - Autore: a cura di Rossana Cacace