NOTIZIE

Disneyland Park

I nuovi Walt Disney Studios sono nati accanto allo storico Disneyland, il parco da dove è iniziata la "magia europea".

Walt Disney Studios

19.05.2009 - Autore: Roberta Pirola
Ciak, si gira e si festeggia nella residenza parigina di Topolino, che per celebrare i dieci anni dall’apertura del Disneyland Resort Paris ha inaugurato il 16 marzo un nuovo parco a tema tutto dedicato allo scintillante mondo del cinema e dell’animazione, il Walt Disney Studios Park. Proprio in occasione dei festeggiamenti per il 10° compleanno del parco francese a Disneyland Parigi vivrete una stagione particolarmente densa di ricorrenze; dal 14 marzo 2002 al 5 gennaio 2003. Una ragione in più per entrare nel magico mondo Disney. Gli studios sorgono accanto allo storico Disneyland Park che si allarga attorno a Main Street, lo shopping boulevard in stile vittoriano palcoscenico ogni giorno delle sfilate di Paperino & C, e al Castello della Bella Addormentata del Bosco, emblema del parco stesso: qui il divertimento continua in Frontierland, l’area inspirata al Wild West americano, con una salita sul treno della Big Thunder Mountain e una discesa nella Phanton Manor infestata da fantasmi-ologramma. Si prosegue con Adventureland e lo spericolato mondo dei Pirati dei Caraibi: tra una passeggiata sul ponte sospeso e una nella casa della famiglia Robinson, da non perdere è il Temple of Peril di Indian Jones, un roller coaster con tanto di giro della morte al contrario. Se lo stomaco ha bisogno di riprendersi, meglio passare alla tranquilla Fantasyland, la più magica di tutte le terre e per questo particolarmente preferita dai bambini, che qui possono volare con Peter Pan e Dumbo, correre nel labirinto di Alice e ammirare i teneri personaggi e i meccanismi complicati di It’s a small world. Se alla fantasia voi preferite la scienza e la conquista dello spazio, Discoveryland fa al caso vostro: dopo una simulazione di volo su Star Tours e risate a 3D da Honey, I Shrunk the Audience, andate da lei, la regina delle montagne russe dal puro concentrato di adrenalina, Space Mountain: con un’accelerazione di 1.8g e una velocità massima di 21 metri al secondo (la media è 14), vedrete il sole e le stelle nel giro di un minuto. Un nanosecondo prima di partire, vi chiederete chi ve lo ha fatto fare!  
FILM E PERSONE