NOTIZIE

Disney History: gli anni dopo Walt

80 anni ma non li dimostra per niente: la Disney in questi giorni festeggia un compleanno di quelli importanti, ma non ci sembra affatto la vecchia signora dell'animazione! Anzi, più fresca e pimpante che mai sforna uno dopo l'altro capolavori senza tempo.

Il libro della Giungla 2

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
1970-80: Walt era stato previdente e aveva lasciato molti dei suoi sogni nel cassetto come linee guida da seguire dopo la sua morte. E' così che vengono realizzati \"Il libro della Giungla" nel 1967 e "Gli Aristogatti" nel 1970. Dalle principesse agli animali parlanti, la Disney torna all'insegnamento di Bambi: i cuccioli ci piacciono sempre! Sempre i questi anni l'attenzione di Roy, fratello di Walt, è per la creazione del Walt Disney World, il secondo parco a tema costruito sulla West Coast.   1982: quando ormai anche Roy ci ha lasciato, la Disney prosegue il suo cammino grazie agli animatori "cresciuti" negli studios di Walt: Carl Walker, Donn Tatum, and Ron Miller. Sono loro a realizare EPCOT, l'altro parco tematico costruito accanto al WDW. EPCOT è un immaginario mondo del futuro dove tecnologia e spettacolo si fondono.   1989: negli anni '80 la Disney sembrava aver perso un po' della magia dei primi anni. Più che immaginare nuove storie, alla Disney tutti sembrano presi dalla smania del merchandising. Nasce un nuovo parco in Giappone, arriva la catena dei Disney Stores, va in onda Disney Channel. Solo alla fine del decennio torna la grande animazione. "La Sirenetta" è una storia dolce e commovente, un ritorno al migliore passato della Disney.   1992: è l'anno del Disneyland Resort a Parigi. Ma, per fortuna, sia "La bella e la Bestia" che "Aladdin" sono storie indimenticabili che raccolgono un notevole successo.   1994-2003: negli ultimi dieci anni sono stati realizzati lungometraggi eccezionali. La Disney ha saputo sfruttare il progresso tecnologico e, alla classica animazione in 2D, si è affiancata l'animazione digitale e tridimensionale. Se "Il Re Leone"- oggi disponibile in Dvd - è ancora un classico esempio di animazione in 2D, già "Toy Story" rivoluziona il mondo dei cartoon. I titoli più recenti, da \"Lilo & Stitch", ad
FILM E PERSONE