NOTIZIE

Destiny's Child

La saga delle Destiny's Child sembra non voler mai finire. In principio fu il quartetto, poi un veloce rimpiazzo con altre due nuove voci, per poi finire con il numero perfetto: il trio...

speciale album di natale -  foto

09.03.2002 - Autore: Carlito Schilirò
Una storia che sembra uscita da un\'appassionante telenovela di Hollywood. La saga delle Destiny\'s Child sembra non voler mai finire. In principio fu il quartetto, poi un veloce rimpiazzo con altre due nuove voci, per poi finire con il numero perfetto: il trio. Ma la storia ha inizio molto anni prima. Nel 1990 Beyonce, La Tavia, Kelly e Le Toya, quattro amiche e compagne di scuola, formano alla giovanissima età di soli nove anni le Destiny\'s Child e cominciano a calcare tutti i maggiori palchi del Texas, loro stato natio. Ci vorranno però otto anni di duro lavoro, maturazione e di accurato ménage familiare per permettere alle quattro ragazze di poter calcare i palchi di tutto il mondo e di scalare le relative vette. Il 1998 vede l\'uscita del loro primo omonimo album \"Destiny\'s Child\"; \"No, No, No\" relativo primo singolo porta l\'attenzione mondiale su di loro grazie alla partecipazione del carismatico Wyclef Jean dei Fugees. Nel giro di pochi mesi le quattro ragazze diventano le nuove stelle dell\'R&B americano, osannate sia dal pubblico che dalla critica. Continuano ad infiammare le charts mondiali con il loro secondo album \"The Writings on the wall\" dimostrando a tutti di non essere un semplice trend passeggero, ma al contrario, un solido progetto musicale con un\'inarrestabile passione di fondo. Say My Name\", \"Jumpin\' Jumpin\'\" e \"Bills, Bills, Bills\", dettano nuovi standard musicali, riscrivendo le regole dell\'R&B moderno al femminile. Inevitabilmente le performance si fanno sempre più importanti e impegnative, la tensione monta, così come monta l\'attenzione verso la leader Beyonce, raro talento musicale. Appaiono le prime incomprensioni all\'interno del gruppo che porta all\'allontanamento delle due coriste LaTavia e LeToya, rimpiazzate da Michelle Williams e Farrah Franklin, quest\'ultima a sua volta allontanata pochi mesi dopo. Le due interpreti originali e la new entry Michelle non sembrano però affatto essere penalizzate dai drastici cambiamenti di formazione e dalle malelingue, dando prova di grande autocontrollo e Beyonce prende a tutti gli effetti le redini del gruppo, dimostrandosi un\'ottima produttrice e autrice di testi. Sua la successiva hit \"Independent Woman\", che spalancherà le porte all\'atteso terzo album \"Survivor\", vero e proprio disco della rinascita e vincitore di numerosi Grammy Awards. Anche se in questi ultimi anni è venuta a mancare la formazione originale, oggi le nuove Destiny\'s Child hanno acquistato maggiore sicurezza e simpatia e vinto certamente i favori del pubblico.   Per saperne di più: l\'intervista di Blackmagazine.it alle Destiny\'s Child la recensione di \"Survivor\"    
FILM E PERSONE