David Cronenberg si prepara a passare dall'altra parte: come Martin Scorsese, Frank Darabont e David Fincher prima di lui, il regista canadese si occuperà di dirigere il pilot di una serie televisiva che in seguito produrrà.
Il titolo è “Knifeman”, e la serie è basata su una biografia scritta da Wendy Moore, che racconta le fatiche e i trionfi di un brillante chirurgo nella sua scoperta dei segreti del corpo umano, per la quale si spingerà in territori a volte poco ortodossi. Alla sceneggiatura troviamo Rolin Jones (“Friday Night Lights”, “Weeds”), a partire da una storia di Jones e Ron Fitzgerald (“Friday Night Lights”). Il progetto è sviluppato da Media Rights Capital, già dietro a “House of Cards” di Fincher, trasmesso dal servizio di streaming Netflix. A produrre “Knifeman” troviamo, tra gli altri, Sam Raimi. Ora la prossima mossa è trovare l'attore protagonista, ma con Cronenberg coinvolto dovrebbe già esserci la fila.
Leggete la nostra intervista a David Cronenberg.
La TV sta diventando sempre di più l'ultima frontiera per gli autori, in un'epoca in cui i costi elevati del cinema spingono gli Studios verso progetti sicuri. Paradossalmente, è proprio in televisione che è possibile osare con concept e scritture più audaci – basti pensare a serie come “Mad Men”, “Breaking Bad”, “The Walking Dead” e “Boardwalk Empire”.
Cronenberg ha da poco diretto “A Dangerous Method”, attualmente disponibile in DVD e Blu-Ray. La sua ultima fatica è però “Cosmopolis”, film basato sul romanzo di Don De Lillo e interpretato da Robert Pattinson, Juliette Binoche e Paul Giamatti, in uscita da noi il 12 dicembre per 01 Distribution.


NOTIZIE
David Cronenberg passa al piccolo schermo
L'autore di "A History of Violence" e "A Dangerous Method" dirige il pilot di "Knifeman"

13.03.2012 - Autore: Marco Triolo