Da ormai quasi vent'anni – era il 1993 quando uscì Super Mario Bros. – il mondo dei videogame rappresenta una fonte di idee per il cinema. Ultimamente, la moda dei cinecomics sembra aver messo un po' da parte quella dei cinegames, anche se questi ultimi sono duri a morire: prova ne è l'uscita imminente di un film tratto da Tekken. Fuori tempo massimo, verrebbe da dire, visto che Tekken, uno dei più famosi e amati picchiaduro della storia, ha esaurito la sua “energia vitale” da qualche anno. Ciononostante, Dwight H. Little, professionista dal lungo curriculum tra TV e cinema di serie B, lo ha portato sullo schermo in un film che rispetta (o ricicla?) i cliché dei precedenti adattamenti di picchiaduro, e che vanta nel cast Cary-Hiroyuki Tagawa e Luke Goss.
Ma ben altri sono i progetti che ci aspettano: a cominciare dai “pezzi grossi” World of Warcraft, il cui film dovrebbe essere diretto niente meno che da Sam Raimi, e Resident Evil: Retribution, quinto capitolo della saga zombie con protagonista ancora una volta Milla Jovovich. Quella di Resident Evil è anche l'unica proprietà che sia riuscita a rimanere in piedi tanto a lungo, ma non l'unica ad aver generato più film: ad esempio, Tomb Raider è già stato portato al cinema due volte, e gli sceneggiatori di Cowboys & Aliens, Mark Fergus e Hawk Otsby, stanno scrivendo il reboot che racconterà le origini di Lara Croft. Anche Silent Hill avrà un sequel: sarà diretto in 3D da Michael J. Bassett (Solomon Kane) e interpretato da Sean Bean e Radha Mitchell.
Toccherà a Neil Burger, invece, portare al cinema Uncharted: Drake's Fortune. Il progetto ha subito uno stop di recente, quando il precedente regista David O. Russell ha mollato. Mark Wahlberg dovrebbe esserne il protagonista, ma l'allontanamente di Russell potrebbe aver anche causato la sua dipartita. Bruce Willis e Jamie Foxx saranno invece Kane & Lynch per il regista di Giustizia privata, F. Gary Gray. Eternamente sospeso sembra purtroppo Halo, che inizialmente doveva essere diretto da Neill Blomkamp e prodotto da Peter Jackson. Quando i due non hanno ottenuto quello che volevano, si sono spostati su District 9... e come dare loro torto!
In futuro ci attende anche un adattamento di Guitar Hero diretto da Brett Ratner, che sta cercando di convincere Activision a cedergli i diritti: “Adoro Guitar Hero – ha dichiarato il regista – credo sia parte della cultura pop”. E ha aggiunto: “Potrebbe parlare di un ragazzo di provincia che sogna di essere una rock star e vince un torneo di Guitar Hero. Un sogno che diventa realtà”. Infine, aspettiamoci anche un film su Duke Nukem, tanto per cavalcare le controversie sull'ultimo, violento episodio del videogame, e Pac-Man, il papà dei videogiochi.
Tekken - Il film uscirà in Italia il 5 agosto, distribuito da M2 Pictures.


NOTIZIE
Dai pixel al grande schermo
Tutti i cinegames in arrivo, da Tekken a Kane & Lynch

03.08.2011 - Autore: Marco Triolo