

NOTIZIE
Da turisti a velisti
Durerà otto mesi la nuova avventura di Patrizio Roversi e Syusy Blady, una lunga crociera oceanica attraverso l'Atlantico, il Pacifico e lo sbarco nei porti di una decina di Paesi. Dopo "Turisti per caso", ecco arrivare nel palinsesto di Raitre "Velisti per caso".

14.03.2003 - Autore: Adele de Gennaro
Durerà otto mesi la nuova avventura di Patrizio Roversi e Syusy Blady, una lunga crociera oceanica attraverso lAtlantico, il Pacifico e lo sbarco nei porti di una decina di Paesi. Dopo Turisti per caso, ecco arrivare nel palinsesto di Raitre Velisti per caso, un progetto articolato che conivolgerà diverse fasce orarie della terza rete. Ma non solo. A produrre il programma è la Magnolia di Giorgio Gori, la nuova società di produzione creata dallex direttore di Canale 5 che, nella sua prima conferenza stampa in Viale Mazzini, confessa di aver cercato più volte di avere Roversi e Blady a Mediaset.
Più che un programma - afferma il direttore di Raitre Cereda - Velisti per caso è un progetto lungo e complesso. A bordo della barca Adriatica, i due simpatici attori partiranno il 4 febbraio da Gibilterra e via via toccheranno le Canarie, Cuba, Panama, il Venezuela, le isole Galapagos, lEcuador, le isole Marchesi e infine la Nuova Zelanda, dove arriveranno il prossimo ottobre. Ma vediamo come seguire in Tv il loro itinerario a cui prenderanno parte anche velisti, ospiti (tra i nomi annunciati i Lunapop , Giobbe Covatta, Anna Falchi e Gerry Scotti) e persino telespettatori vincitori di un concorso via Sms. Il primo appuntamento è per il 4 febbraio alle 17.00, con la prima delle 190 puntate di 5 minuti ciascuna allinterno di Cose dellaltro Geo. Sempre dal 4 febbraio, anche Sport sera di Raidue dedicherà dal lunedì al venerdì alle 18.40 uno spazio dedicato alla traversata dell Adriatica, infine lofferta sarà completata da 38 puntate di circa 30 minuti luna in onda in prima serata ogni domenica su Raitre a partire dal 10 febbraio. A seguire la nuova avventura, inoltre, sarà anche la Tv satellitare Marco Polo con una striscia quotidiana di 30 minuti ripetuta alle 14, alle 19 e alle 23. Previsti, inoltre, collegamenti Internet: sul sito www.velistipercaso.it si potrà seguire il viaggio 24 ore su 24 e mettersi in contatto con lequipaggio della barca. Patrizio e Syusy, infatti, non saranno soli visto che il sottotitolo del programma è giro del mondo in 80 persone. Non solo personaggi dello spettacolo, ma anche velisti ed esperti, tra cui il mitico skipper Cino Ricci, pronti a dare una mano a Patrizio e Syusy. Più che un programma, dunque, unimpresa nautico televisiva (il costo è ignoto, Cereda dichiara soltanto che rientra nel budget di rete) ed è per questo che la barca, lunga quasi 22 metri, ha una doppia anima: velistica e tecnologica. A bordo si sono infatti una sala di montaggio digitale, 9 telecamere fisse e 2 parabole satellitari, una mini rete Tv galleggiante non a caso sostenuta da diversi sponsor. Quanto allo stato danimo dei due protagonisti, la Blady confessa: io sono più marinaretta, mentre Patrizio soffre il mal di mare: metteremo alla prova la nostra normalità. Aggiunge: Non ho paure particolari, temo solo la nostalgia di casa. Se poi ci saranno problemi o inconvenienti li sfrutteremo, anche quelli fanno parte del plot.