NOTIZIE

Da "Il Signore degli anelli" ad "Hardball"

Molti i film della Medusa e di Eagle Pictures in uscita nella prossima stagione.

Il signore degli anelli

07.12.2001 - Autore: Adele de Gennaro
Dopo i film in uscita a Natale, tra cui Il principe e il pirata di Leonardo Pieraccioni ed il cartoon Aida degli alberi, la Medusa offre per il 2002 un listino di tutto rispetto, a cominciare da Il signore degli anelli di Peter Jackson sugli schermi dal 18 gennaio. Dal promo di mezzora presentato in anteprima agli Screenings di Chianciano, è evidente che il film con Cate Blanchett e Liv Tyler, tratto dal celebre romanzo di J. R. Tolkien, conquisterà non solo i più giovani e gli appassionati del fantasy, ma anche un pubblico più ampio. Molti, in ogni caso, i film della Medusa destinati ad un largo successo nel 2002: si va dal nuovo film di Luciano Ligabue Da zero a dieci, con Massimo Bellinzoni ed Elisabetta Cavallotti, ad Amnèsia , che segna il ritorno di Gabriele Salvatores alla commedia: nel cast Diego Abatantuono, Sergio Rubini e Martina Stella, reduce dal successo di Lultimo bacio di Muccino. Ma non solo. Nel prossimo anno vedremo anche Vidoq con Gerard Depardieu ed Ines Sastre, Figli Hijos di Marco Bechis, con Carlos Echevarria e Stefania Sandrelli in una storia drammatica sui desaparecidos argentini, il thriller High Crimes di Carl Franklin con Morgan Freeman e Ashley Judd, la nuova commedia di Vincenzo Salemme Volesse il cielo, latteso Spy game con Robert Redford e Brad Pitt, ed il nuovo film di Carlo Vanzina South Kensington, con Rupert Everett e Naike Rivelli. Anche la Eagle Pictures si presenta allappuntamento del 2002 con film di grande richiamo. Dopo luscita natalizia di Tomb Raider con Angelina Jolie nel ruolo di Lara Croft, nella prossima stagione vedremo Birthday Girl con Nicole Kidman e Ben Chaplin, Hardball di Brian Robbins con Keanu Reeves e Diane Lane, le commedie Duetto a tre con Matt Damon, Ben Affleck e Denise Richards, e Rat Race con Whoopi Goldberg e Cuba Gooding jr., le mega produzioni (oltre 100 milioni di dollari) Time Line, tratto da un romanzo di Michael Crichton, e Changing Lanes, thriller con Samuel L. Jackson e Ben Affleck. Tra i film dazione, da non perdere Rollerball con Jean Reno e Chris Klein, e Rush Hour 2 con Jackie Chan e Chris Tucker.. Passando al listino della Filmauro, oltre al solito film natalizio di Neri Parenti ( Merry Christmas con la coppia BoldiDe Sica affiancata da Enzo Salvi, Biagio Izzo e i Fichi dIndia ), nella prossima stagione vedremo due film di Luc Besson, The dancer e Le grand bleu, il nuovo film di Antonio Albanese Il nostro matrimonio è in crisi ( uscirà a gennaio) , Gaudi Afternoon di Susan Seidelman e, fra i thriller, Killing me softly di Chen Kaige, con Joseph Fiennes e Heather Graham, e Nine Queens di Fabian Bielinsky. Particolarmente ricco il listino 2002 della Columbia Tristar. Tra i film in arrivo segnaliamo Panic room di David Fincher con Jodie Foster e Kristen Stewart, La cosa più dolce con Cameron Diaz e Thomas Jane, I ragazzi della mia vita di Penny Marshall con Drew Barrymore e James Woods, Un amore perfetto con la nuova coppia Cesare Cremonini e Martina Stella, I spy di Betty Thomas con Eddy Murphy, Enough di Michael Apted con Jennifer Lopez, Billy Campbell e Juliette Lewis, I banchieri di Dio - il caso Calvi di Giuseppe Ferrara, con Omero Antonutti, Giancralo Giannini ed Alessandro Gassman e Deeds di Steve Brill - un remake di La vita è meravigliosa di Frank Capra con Adam Sandler, Winona Ryder e John Turturro. Concludiamo questa panoramica sulla stagione cinematografica 2002 con alcuni dei titoli annunciati dalla 01 Distribution, la nuova società di distribuzione di Rai Cinema. Oltre al film di Peter Cattaneo Lucky Break, nelle sale dal 21 dicembre, la 01 Distribution ha in uscita nel prossimo anno un carnet zeppo di film da non perdere. Tra questi citiamo Mulholland Drive di David Linch, Il pianista di Roman Polanski, K-Pax di Ian Softley con Kevin Spacey e Jeff Bridges, il drammatico Life as a house di Irvin Winkler con Kevin Kline e Kristin Scott Thomas, e il nuovo film di Michele Placido Un viaggio chiamato amore, con Laura Morante e Stefano Accorsi impegnati a far rivivere Sibilla Aleramo e Dino Campana.  
FILM E PERSONE