NOTIZIE

Da Amici a Buona Domenica

La scuola di Maria De Filippi ha chiuso i battenti con la vittoria di Ivan, trionfatore contro ogni pronostico. Le nuove stelle di Amici saranno davvero pronte per il fatidico passaggio a Buona Domenica?

Amici 2006

30.03.2006 - Autore: Seralisa Carbone
Nove mesi di duro lavoro e, quasi come dopo una faticosa gestazione, le neonate star di Amici hanno finalmente visto la luce di un giorno tutto diverso. Domenica scorsa, infatti, l’ultima puntata del serale condotto da Maria De Filippi ha celebrato la vittoria del ventenne ballerino friulano Ivan, italico Billy Elliot dalla faccia pulita. Consegnati alla rassegnazione di un Raffaele vincitore dopo cinque mesi di primato al televoto, abbiamo tuttavia avuto prova empirica del detto “mai dire mai”: ultimo in classifica -e perciò autorizzato a scegliersi il duellante per una prima singolar tenzone a colpi di danza, canto e recitazione- Ivan ha cominciato la sua escalation battendo per primo il sopravvalutato Raffaele, fatto fuori per le troppe chiacchiere e uno scarso apprendimento in materia artistica.

Ballerino da poco più di un anno, Ivan incarna effettivamente l’essenza di una scuola come quella di Amici, che premia il talento e rende merito al percorso, alla crescita che accompagna il duro lavoro di chi non ama perdersi in inutili parole, privilegiando l’impegno costante e produttivo. In questa direzione si è mosso il vincitore di questa edizione, che porta a casa una notevole esperienza e una succulenta borsa di studio da 100.000 euro che gli assicurerà il prosieguo degli studi artistici.

Nè la splendida voce di Eleonora, né il portentoso canto di Rita –vincitrice del premio della stampa 2006- hanno saputo contrastare l’energia del ballerino friulano che, complice il ben tornito fisico gradito specialmente dalle più giovani televotanti, ha sconfitto anche l’ultimo talento rimasto, il romano attore Andrea, che neppure in sede di finalissima ci ha risparmiato le solite chiacchiere superflue, dandosi la zappa sui piedi nonostante l’invito al silenzio fattogli da una lungimirante Platinette, funesta Cassandra per una notte.

Ma la scuola non è che un preliminare per gli Amici di Maria: il grande salto sarà il tradizionale passaggio a Buona Domenica, che accoglie puntualmente le nuove leve dopo l’addestramento del talent show della signora Costanzo, aumentando in modo impressionante il numero di presenze che, dal Gf agli stessi “vecchi amici” della scuola, affollano camerini e inquadrature del contenitore domenicale di Canale 5, ormai debordante di soliti noti.

 Saranno davvero in grado, questi nuovi eroi del day-time, di affrontare la prima vera sfida da professionisti? Nonostante ogni ciclo si concluda col consueto lieto fine,  l’ultima edizione di Amici ha evidenziato come l’overdose di parole abbia il potere di ritorcersi contro l’artista –o aspirante tale- in maniera inequivocabile. Meno polemiche deteriori e più fatti, questo ci aspetteremmo dall’anno scolastico venturo: un approccio più proficuo per i futuri allievi, una garanzia di maggiore qualità per i prossimi telespettatori di un reality che, un tempo, sapeva essere meno estenuante.

FILM E PERSONE