NOTIZIE

Cuore scozzese a Hollywood

In arrivo a Venezia con "Cassandra's Dream', Ewan McGregor è ormai una star hollywoodiana a tutti gli effetti. Ripercorriamo insieme la sua scalata al successo, da "Trainspotting" a "Moulin Rouge"!

Ewan McGregor

01.08.2007 - Autore: Pierpaolo Festa
Dal cinema indipendente europeo al grande schermo made in USA a passo veloce: eccolo qui Ewan McGregor, attore scozzese che è riuscito a diventare uno dei volti più celebri di Hollywood.

Sono passati 11 anni dai tempi di Trainspotting, quando nei panni di Renton, tossicodipendente di Edimburgo, cercava la vita regolare (quella normale e noiosa). Ewan deve proprio la sua fortuna al regista Danny Boyle che lo ha utilizzato come cavallo di battaglia per i suoi primi tre film; sfortunatamente, il sodalizio tra i due si è interrotto quando Boyle lo ha rimpiazzato, ingaggiando DiCaprio per The Beach”. I due non si sono più parlati da allora, ma con un pizzico di speranza si riuniranno per Porno”, sequel di Trainspotting tratto dal romanzo di Irvine Welsh.

McGregor (classe 1971)  è riuscito più volte ad interpretare ruoli iconici: dopo Renton, è stato il momento di Obi Wan Kenobi nella nuova trilogia di Star Wars.

Per interpretare il maestro Jedi, l’attore ha voluto ispirarsi totalmente ad Alec Guinness (suo predecessore), studiando il suo modo di camminare ed sforzandosi di trovare lo stesso timbro di voce e lo stesso accento. Nel ruolo del protagonista di Moulin Rouge!, Ewan è diventato il nuovo volto del genere sentimentale, mostrando il talento nel canto e rubando il cuore della bellissima Nicole Kidman. Successivamente ha interpretato il delizioso "Abbasso l’amore", commedia che fa il verso ai classici degli anni ’60, in cui è affiancato dalla bravissima Reneè Zellweger.

Tra i punti più alti della sua carriera c’è stato Big Fish, per la regia del grande Tim Burton.  Nel film, McGregor sfoggia la sua espressione da giovane avventuriero, sognatore e guidato dall’amore. Il suo personaggio è completato dal grande Albert Finney che interpreta lo stesso ruolo da anziano: sfidiamo chiunque a trattenere le lacrime nel finale di questo eccezionale film.

Spesso l’attore è anche riuscito a creare scandalo intorno alle sue interpretazioni, apparendo completamente nudo in diverse pellicole (“Trainspotting”, “I racconti del cuscino”, “Velvet Goldmine” e “Young Adam”). A riguardo McGregor ha simpaticamente dichiarato: “Faccio la mia parte per il movimento delle donne. Le attrici devono spesso spogliarsi nei film, e adesso io voglio togliermi i vestiti il più spesso possibile!”.

La sua scalata a Hollywood ha avuto i suoi pro e contro: l’attore ha, infatti, lavorato con i più grandi e  realizzato film di successo, d’altra parte spesso non è andata bene. È il caso delle tante pellicole invisibili come Stay o Stormbreaker”, per non parlare del fallimentare The Island. Quando il film di Michael Bay, costato 126 milioni, ne ha incassati appena 35, i produttori hanno pubblicamente attaccato il nostro Ewan e la sua partner Scarlett Johansson, dichiarando: “Queste sono superstar del futuro, non del presente. Perfino un’attrice televisiva sarebbe stata più nota agli spettatori”.

Nella vita privata, l’attore è sposato con la scenografa francese Eve Mavrakis, con la quale ha avuto due bambine e ne ha adottato una terza. McGregor è un tipo riservatissimo e si è a lungo battuto per non fare apparire sui tabloid le foto della sua famiglia. Di certo sappiamo che è un appassionato di motori dallo spirito avventuriero: recentemente si è unito all’amico Charley Boorman (figlio del regista John) per il docu-reality Long Way Round”, che da noi è stato trasmesso sul satellite. Insieme hanno girato il mondo (dall’Inghilterra, fino alla Siberia, per poi arrivare dall’Alaska fino a New York, passando per il Canada) in sella alle loro BMW. Ritroveremo i due molto presto in Long Way Down”, dove si spingeranno fino a Città del Capo, per studiare le diverse culture e aiutare l’Unicef nel trovare i fondi per salvare i bambini africani.

Oggi Ewan è un attore che tenta di restare in vetta ad Hollywood, senza dimenticare le sue origini indipendenti e spingendosi anche oltre. L’anno scorso è salito sul palcoscenico per un adattamento di Bulli e pupe” nel West End; a dicembre tornerà a teatro nel ruolo del perfido Iago in Othello” di William Shakespere.

Sul grande schermo lo rivedremo presto in Cassandra’s Dream, nuova pellicola di Woody Allen che sarà presentata al prossimo Festival di Venezia. McGregor dividerà lo schermo con Colin Farrell: gli attori saranno due fratelli che, per amore di una donna, arriveranno ad indebitarsi e diventeranno criminali ritrovandosi uno contro l’altro.
FILM E PERSONE