
Un "comfort level" che unisce gli uomini del sud, come rivela Taylor, e che passa dalla cucina come si vede. A tavola ci si riconosce, si sa, e si impara a conoscere gli altri. per questo, probabilmente il miglior modo per entrare nel mood di un film e di un personaggio tanto caldi, e' proprio quello di sedersi a tavolta con i protagonisti. Magari approfittando delle ricette di piatti altrettanto 'caldi' quanto tipici delle regioni del Sud degli Stati Uniti (ma non solo), dalla Georgia alla Louisiana: il succitato Catfish e l'irresistibile Jambalaya.
Catfish

per 6 persone
cottura 6 minuti
Ingredienti:
1 tazza di farina di granturco
1/4 di tazza di farina
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di peperoncino (e/o paprika, secondo gusto)
un pizzico di aglio tritato
6 filetti di pesce gatto
sale, olio
Preparazione:
Mescolare le due farine in un ampio piatto fondo e unire i diversi condimenti
Spolverizzare i filetti di pesce con il sale e ricoprirli della panatura preparata, rivestendoli completamente ed eliminandone l'ecesso
In una padella scaldare abbondante olio a 180/185 gradi
Friggere i filetti due alla volta per circa 5 minuti o fino a che non risultino dorati
Lasciarli asciugare su fogli di carta assorbente
Jambalaya - Cajun e Creola

per 12 persone
cottura 30/40 minuti circa
Ingredienti:
1/4 di tazza di olio
1 pollo in pezzi, cotto e disossato
700g di salsiccia
4 tazze di cipolla tritata
2 tazze di sedano tritato
2 tazze di peperone verde o rosso tritato
1 cucchiaio di aglio tritato
4 tazze di riso lungo o basmati
5 tazze di brodo
pepe (nero e bianco), peperoncino di Cayenna, alloro, sale secondo gusto
per la versione Creola, o 'Rossa':
2 tazze di pomodori tritati
1/4 di tazza di paprika
(eventualmente si puo' dimezzare la quantita' di brodo e sostituirla con del succo di pomodoro)
Preparazione:
Insaporire e far dorare il pollo in olio (a discrezione si puo' aggiungere lardo o pancetta) a fuoco medio/alto condendolo con sale e pepe.
Aggiungere la salsiccia e farla saltare col pollo, per poi eliminarle dal fondo di cottura.
Nella stessa casseruola, a fondo alto, soffriggere cipolle, sedano, peperoni e aglio fino a farli appassire.
Aggiungere una parte del brodo, amalgamando il fondo di cottura con il resto degli ingredienti portando il composto a una consistenza omogenea.
Unire nuovamente le carni ed aggiungere i condimenti portando il mix a bollore. Dopo aver aggiunto il brodo rimanente, e portato nuovamente a bollore, aggiungere il riso.
Mescolare e fate assorbide il liquido al brodo prima di togliere la padella dal fuoco, coprirla e lasciarla riposare per circa 25 minuti.
Togliere il coperchio e mescolare completamente il riso aggiungendo cipolla verde e pomodori a pezzetti se desiderato facendo attenzione a che il piatto non resti troppo liquido.
Per la versione Creola, prima delle carni aggiungere il pomodoro (anche concentrato), lasciando che caramelizzi continuando a mescolare.