

NOTIZIE
Cresce il cinema in Europa
15.02.2007 - Autore: Nexta
I primi dati sul consumo di cinema in Europa nel 2006 mostrano un anno migliore, rispetto al precedente, ma non per tutti.
È quanto emerge dall'"European Cinema Yearbook 2006", di Media Salles, che sarà presentato domani, 15 febbraio, al Festival Internazionale del Cinema di Berlino (ore 10.00 CineStar Imax, Sony Center, Potsdamer Strasse 4, Berlino).
Nell'Unione Europea (dati di 24 paesi) gli spettatori risultano mediamente in crescita del 3,4%, passando da 877,7 a 907,6 milioni. I 17 paesi dell'Europa Occidentale che hanno reso noti i loro dati mostrano una crescita dei biglietti venduti da 843,9 a 865,8 milioni, pari a un incremento medio del 2,6%. "Un buon segno per il futuro - commenta Media Salles - anche se non all'altezza delle aspettative, se si pensa che in diversi territori il primo semestre dell'anno era stato caratterizzato da un incremento a due cifre".
Hanno soprattutto contribuito al miglioramento complessivo due grandi mercati continentali. In testa è la Francia che, con oltre 188 milioni di spettatori (+8,2% rispetto al 2005), ottiene il secondo miglior risultato dal 1984. Segue la Germania, che, con 136,7 milioni di spettatori, vede il suo pubblico crescere del 7,4% rispetto al 2005, ma non riesce ad assorbire tutto il pesante calo registrato tra il 2004 e il 2005.
Cresce, seppur di poco, l'Italia, dove le stime parlano di un aumento dell'1,7%, dopo un primo semestre che aveva registrato un incremento superiore al 10%