A
differenza delle mitiche statuette dell’Academy,
i Globi d’oro comprendono più categorie di premiazione: la divisione principale
sta nella distinzione tra commedia e dramma. Inoltre i Globes premiano anche i migliori lavori televisivi della stagione e
in questo sono simili ai nostri Telegatti!
Quest’anno,
come da programma, il film che sembra destinato a sbaragliare tutti gli altri
concorrenti è proprio “No Country for Old Men” dei Fratelli Coen, candidato nelle categorie principali come
miglior film drammatico, migliore attore non protagonista (Javier Bardem), migliore regia e sceneggiatura.
Finalmente i Coen potrebbero avere il loro momento di gloria e siamo pronti a
scommettere che sarà così.
D’altra parte i loro avversari sono tanti: su tutti
“There
Will Be Blood” di Paul Thomas
Anderson, che nonostante si sia aggiudicato la nomination per il miglior
film drammatico e attore protagonista (Daniel
Day Lewis), è rimasto a bocca asciutta per quanto riguarda regia e
sceneggiatura.
A
seguire “Espiazione” di Joe
Wright, candidato per tutte le categorie principali inclusi gli
interpreti Keira Knightley e James
McAvoy.
Tra gli altri film drammatici anche “American Gangster”, storia del primo
scarface afro-americano interpretata
da Denzel Washington (che ha avuto
la nomination) e magistralmente diretta da Ridley
Scott (anche lui nominato per la regia).
Per quanto riguarda il genere commedia o musical, la
pellicola con più probabilità di vittoria è certamente “Sweeney Todd”, il musical
dai toni horror che segna la sesta collaborazione tra Tim Burton e Johnny Depp,
entrambi nominati insieme all’altra interprete Helena Bonham Carter.
Segue “Across the Universe”, musical monumento ai Beatles diretto da Julie Taymor.
La vera sorpresa potrebbe essere “Juno”, la cui protagonista Ellen Page ha ottenuto una candidatura
come migliore attrice e dovrà vedersela contro la magnifica Amy Adams di “Come d’incanto”.
Per
quanto riguarda il migliore attore nel musical o commedia, tra Johnny Depp e Tom Hanks si insidia il sempre più bravo e divertente John C. Reilly, protagonista di “Walk
Hard”, parodia demenziale di “Walk the Line”.
L’appuntamento con i Golden Globes è
fissato per il prossimo 13 gennaio: in occasione della serata il grande Steven Spielberg riceverà il Cecil B. De Mille Award, un premio
ottenuto per l’incredibile contributo nel campo dell’intrattenimento.
Tutti i film nominati:
Miglior Film – Drammatico
American Gangster
The Great Debaters
Michael Clayton
La
promessa dell’assassino
Miglior film – Musical o
commedia
Across the
Universe
Hairspray
Juno
Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street


NOTIZIE
Conto alla rovescia per i Golden Globes
Il 13 gennaio sarà il giorno della cerimonia dei Golden Globes, i premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association secondi solo agli Oscar. Attese molte. star del cinema e della televisione.

06.01.2008 - Autore: Pierpaolo Festa