S'intitolerà Hack Attack il nuovo film di George Clooney incentrato sullo scandalo delle intercettazioni telefoniche che nel 2011 ha coinvolto l'impero mediatico di Rupert Murdoch. Il progetto è tratto dall'omonimo libro di Nick Davies e sarà prodotto dallo stesso Clooney insieme a Grant Heslov, socio della compagnia Smokehouse.
Ambientato tra il 2006 e il 2011 Hack Attack racconta di come un gruppo di giornalisti della celebre testata nazionale britannica, News of the World, abbia effettuato intercettazioni telefoniche abusive, corrompendo agenti di polizia al fine di ottenere informazioni strettamente riservate su politici, personaggi dello spettacolo, sulle famiglie delle vittime degli attentati terroristici del 7 luglio 2005 o di vittime di altre calamità naturali. Il 7 luglio 2011 James Murdoch, figlio di Rupert, ne ha annunciato la chiusura in seguito allo scandalo: il giornale veniva soppresso dopo centosessantotto anni di pubblicazioni.
Ha detto George Clooney: “Questo progetto ha tanti elementi – bugie, corruzione, ricatto – che arrivano dai livelli più alti del governo ai più importanti giornali di Londra. Il fatto che si tratti di una storia vera è la parte migliore. Nick Davies è un reporter testardo e coraggioso ed è un onore adattare il suo libro in un film”.
Ambientato tra il 2006 e il 2011 Hack Attack racconta di come un gruppo di giornalisti della celebre testata nazionale britannica, News of the World, abbia effettuato intercettazioni telefoniche abusive, corrompendo agenti di polizia al fine di ottenere informazioni strettamente riservate su politici, personaggi dello spettacolo, sulle famiglie delle vittime degli attentati terroristici del 7 luglio 2005 o di vittime di altre calamità naturali. Il 7 luglio 2011 James Murdoch, figlio di Rupert, ne ha annunciato la chiusura in seguito allo scandalo: il giornale veniva soppresso dopo centosessantotto anni di pubblicazioni.
Ha detto George Clooney: “Questo progetto ha tanti elementi – bugie, corruzione, ricatto – che arrivano dai livelli più alti del governo ai più importanti giornali di Londra. Il fatto che si tratti di una storia vera è la parte migliore. Nick Davies è un reporter testardo e coraggioso ed è un onore adattare il suo libro in un film”.
“George stesso è figlio di un giornalista – ha detto Michael De Luca, presidente della Columbia Pictures, lo Studio coinvolto nella produzione del film – Ha un fortissimo interesse verso il ruolo del giornalismo nelle nostre vite – sia mirato a scopi positivi come nel caso di Good Night and Good Luck sia a scopi negativi. Con Hack Attack George esplorerà il lato oscuro di quel mondo, un giro di affari in cui tutte le regole del giornalismo sono violate nella corsa a guadagni molto più grossi e più facili”.
Il libro non-fiction Hack Attack racconta di un mondo in cui “tutto è in vendita. E nessuno è escluso”. Le ricerche di Davies, durate sei anni, hanno portato a galla i dettagli delle varie intercettazioni, facendo luce sulle più inimmaginabili strategie di affari. Le riprese del progetto - sesta regia di Clooney dopo Confessioni di una mente pericolosa, Good Night and Good Luck, In amore niente regole, Le idi di marzo e Monuments Men - avrànno inizio in primavera.