NOTIZIE

CINEVILLAGE su Cinecinemas

04.05.2006 - Autore: Nexta
Quando si parla di cinema italiano cè sempre uno spazio dedicato ai giovani registi e tra questi continuano ad essere etichettati i non più giovanissimi Gabriele Salvatores, Carlo Mazzacurati, Marco Risi e, se non ci avesse lasciato troppo in fretta, probabilmente ci sarebbe anche Massimo Troisi. A loro, alle loro Storie Italiane, è dedicato il Cinevillage di questo mese. I loro film sono rappresentativi di una generazione: quella dei trentenni in fuga verso unideale libertà (Marrakech Express di Gabriele Salvatores e Il prete bello di Carlo Mazzacurati), con la necessità di legittimare i propri gesti ricchi di buone intenzioni e buoni sentimenti (Scusate il ritardo di Massimo Troisi) e allo stesso tempo impegnati nella ricerca della verità in più direzioni (Il Muro di gomma di Marco Risi)   "Marrakech Express" Commedia di Gabriele Salvatores con Diego Abatantuono, Fabrizio Bentivoglio, Cristina Marsillach (Italia, 1989) CineCinemas1: sabato 8 ore 21.00 CineCinemas2: lunedì 10 ore 10.00   "Il muro di gomma" Drammatico di Marco Risi con Corso Salani, Angela Finocchiaro, Antonello Fassari (Italia, 1991) CineCinemas1: sabato 8 ore 22.45 CineCinemas2: luglio   "Scusate il ritardo" Commedia di Massimo Troisi con Massimo Troisi, Giuliana De Sio, Lello Arena (Italia, 1982) CineCinemas1: domenica 9 ore 21.00 CineCinemas2: martedì 11 ore 09.15   "Il prete bello" Drammatico di Carlo Mazzacurati con Massimo Santelia, davide Torsello, Roberto Citran (Italia, 1989) CineCinemas1: domenica 9 ore 22.50  
FILM E PERSONE