NOTIZIE

Cinema e momoria

16.11.2007 - Autore: Nexta
La Casa della Memoria e della Storia di Roma promuove, dal 19 novembre al 10 dicembre, 'Cinema, storia e... Vizi, sogni e virtù dell'Italia repubblicana'. Dopo l'anteprima avvenuta lo scorso giugno, torna per tre lunedì (il 19 novembre, il 3 e il 10 dicembre) l'iniziativa con cui la Casa della Memoria e della Storia esce dalla sua sede abituale a Trastevere per incontrare un più ampio pubblico, grazie a una collaborazione con il Teatro Vittoria (Piazza Santa Maria Liberatrice, 10) che mette a disposizione la sua sala. Si tratta di una rassegna di film, letteratura e musica dedicata ad eventi e personaggi della storia contemporanea. Un ciclo di film, documentari e incontri dedicati alla storia e alla memoria dell'Italia repubblicana dal dopoguerra agli anni Settanta, un periodo che ha visto una radicale trasformazione del nostro Paese. Sono gli sguardi e le parole di alcune straordinarie figure di intellettuali, artisti e testimoni che raccontano un'epoca complessa nell'intreccio fra la politica e la società, fra la cultura e l'impegno.
FILM E PERSONE