
Per tutto il mese di ottobre, l'hinterland milanese sara' ravvivato da una kermesse itinerante che anticiperà alcuni dei temi di EXPO 2015 attraverso 7 appuntamenti rivolti al grande pubblico, che sara' invitato in sala per un festino di degustazioni, film e corti internazionali: un viaggio alla scoperta dei luoghi di produzione del cibo che arriva nelle nostre tavole, ma anche una riflessione sulle questioni culturali, civili e politiche che ruotano intorno ai temi dell’ambiente, delle energie alternative e del cibo.
"Con questo Festival ci auguriamo di contagiare quante più persone con il nostro entusiasmo e che le buone pratiche per un consumo consapevole, grazie anche a questi film, si diffondano a macchia d’olio", ha dichiarato Neria Costa, dell'associazione Namasté e - insieme a Cristina (di Banca del tempo), Raffaella (di Associazione gruppo d’acquisto solidale la Buccinella) e Gemma (della Comunità Nuova onlus) - tra le 4 direttrici artistiche del festival.

Previste proiezioni di film, cortometraggi e documentari, precedute dalla degustazione di prelibatezze dolci e salate di prodotti del parco agricolo sud Milano e del commercio equo e solidale, i cui produttori locali saranno invitati come animatori della discussione sui temi dell’agricoltura a km 0. Per consultare il programma completo degli eventi e scoprire i menu delle singole serate, basta collegarsi al sito ufficiale della manifestazione: www.foodfilmfestival.info.