Il Festival di Cannes, come sempre, offre anche l'occasione di scoprire nuove tendenze e iniziative legate al cinema che qui non si vede, ma che ci riguarda molto da vicino. Come nel caso della quarta edizione delle Giornate estive di Cinema - Ciné - in programma a Riccione dal prossimo 30 giugno al 3 luglio 2014. La manifestazione estiva dell’industria cinematografica nazionale, promossa e sostenuta da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali) in collaborazione con gli esercenti di ANEC e di ANEM, prodotta ed organizzata da Cineventi e' stata infatti presentata all’Italian Pavilion a Cannes.
La novità non saranno poche, a partire del sorteggio per la presentazione dei listini delle prime 12 società della classifica degli incassi 2013, che ha portato ad un calendario molto ben equilibrato che partira' martedì con 01 Distribution, M2 Pictures, I Wonder Pictures e 20th Century Fox. Mercoledì sara' il turno di Walt Disney, Notorious, Videa, Koch Media, Adler, Teodora, Medusa, Eagle Pictures e Lucky Red. Per concludere i lavori giovedi' con Warner Bros, Bim, Academy Two, Good Films, Moviemax e Universal che chiuderà i lavori.
Previsti poi workshop professionali e un importante momento di confronto sull’industria cinematografica - curato da Box Office, dal titolo: 'Mercati a confronto: Italia, Francia e Spagna tra window, teniture, multiprogrammazione, festa del cinema, estate' - oltre alla web sentiment analysis e l'approfondimento su 'Il Social sentiment applicato al cinema'. Il punto della situazione sulle novita' tecnologiche e dell'allestimento delle sale completeranno il programma con 'MediCinema: Quando il cinema diventa medicina' (con lo studio dell'utilizzo del cinema in ospedale come terapia del sollievo) e le premiazioni di 'Il Protagonista' e del 'Ciak d'oro'.
Sono numerose le aziende che anche nel 2014 daranno inoltre vita al Trade Show, tra conferme di espositori consolidati e nuove realtà di sicuro interesse. Saranno presenti infatti i produttori e i distributori di attrezzature e prodotti per il cinema digitale, rappresentando i maggiori marchi tecnici italiani e internazionali. Ampia inoltre sarà la sezione delle software house che forniscono servizi digitali per distributori e sale cinematografiche. Una delle novità dell’edizione del 2014 è la presenza di un festival, il San Marino International Film Festival con la direzione artistica di Maurizio Zaccaro, che ha scelto di promuoversi a Ciné.
Spazio anche per il pubblico attraverso un programma di proiezioni dedicato e la mostra Bellezze al Bagno realizzata in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, composta da circa 30 scatti realizzati dal celebre fotografo Angelo Frontoni, che si inaugurerà lunedì 30 Giugno e che sarà visitabile per tutta l’estate. Tra i lavori messi in mostra si potrà ammirare una giovanissima Raffaella Carrà ancora lontana dal suo caschetto biondo che la caratterizzerà per sempre, un’angelica Virna Lisi che sfoggia un costume intero nero la cui eleganza non mette in secondo piano la sensualità dell’attrice, per non parlare delle gemelle Kessler che sfoggiano con naturalezza i primi bikini indossati con la calzamaglia e una giovanissima Catherine Spaak con il suo cappello di paglia rosa. Poi Claudia Cardinale, Edwige Fenech, Stefania Sandrelli e molte altre, tutti visi e personaggi indimenticabili, in grado di far sognare ancora oggi qualsiasi visitatore della mostra.
Per il programma completo e ogni aggiornamento, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.cinegiornate.it


NOTIZIE
Ciné 2014, da Cannes a Riccione
L'abituale appuntamento estivo del cinema italiano scopre le sue carte al Festival della Croisette.

20.05.2014 - Autore: La redazione