
Chronicle - Il trailer
La pellicola, dunque, non manca di coraggio, soprattutto nello scegliere un trio di protagonisti che difficilmente si fanno strada verso il cuore dello spettatore: tre giovani che sembrano usciti dalle commedie liceali americane (tipo “American Pie”, ma tutt'altro che simpatici). Adolescenti a tutto tondo, inquadrati nel momento di massima vulnerabilità, quella fase in cui ogni influenza esterna può modificare la loro personalità irreversibilmente. Uno di loro è affranto dal dramma familiare, con madre malata terminale e padre violento e ubriacone: ecco, dunque, un Frankenstein contemporaneo che non riesce a controllare le sue nuove emozioni speciali.
Visivamente “Chronicle” è il miglior found footage movie dai tempi di “Cloverfield”. I protagonisti possono manovrare la telecamera con la forza del pensiero. Una soluzione narrativa grazie alla quale il regista riesce a unire grande spettacolo e senso del reale, costruendo una sequenza in cui vediamo i personaggi giocare a football in cielo, poco prima del passaggio di un Boeing. E per una volta, i movimenti di macchina non fanno mai venire il mal di mare allo spettatore.

Intervista Chronicle: arrivano i super teen-ager
“Unbreakable incontra Cloverfield”, potremmo definirlo così. Il teen drama e la origin story dei supereroi non brillano di certo per originalità, ma insieme formano una combinazione sempre convincente. L’unico peccato è che questo caso di successo inaspettato al botteghino – 22 milioni di dollari incassati in patria nel primo weekend e oltre 120 di incasso totale globale - darà certamente vita a un franchise. Il secondo episodio è già confermato. È proprio necessario?
"Chronicle", in uscita il 9 maggio, è distribuito dalla 20th Century Fox.