È il critico Carlo Chatrian il nuovo direttore del
Festival di Locarno. Ad annunciarlo è il presidente
della kermesse svizzera, Marco Solari, a pochi giorni dalla notizia dell'addio di Olivier Père per diventare direttore
generale di Arte France Cinema.
Collaboratore di diverse manifestazioni cinematografiche in Italia
e all'estero come l'Alba International Film Festival, il Courmayeur
Noir in festival, il Cinéma du Réel di Parigi e il
Visions du Réel di Nyon, oltre a scrivere per diverse riviste
specializzate e dirigere Panoramiques, il quarantenne Chatrian (è
nato a Torino nel 1971) è stato inoltre membro del comitato di
selezione del Festival di Locarno dal 2006 al 2009, oltre ad aver
organizzato, sempre a Locarno, numerose retrospettive come quelle sui Manga,
Nanni Moretti, Ernst Lubitsch e Vincent Minnelli, fino a quella di
quest'anno dedicata a Otto Preminger.
"Ho la certezza che Chatrian sia la persona giusta per
portare avanti quel lavoro che è stato costruito dai
precedenti direttori artistici", ha dichiarato Solari, "Chatrian
mi aveva colpito da subito: ricordo quando decise di annullare le sue
vacanze per realizzare la retrospettiva dedicata ai manga".
"Poter dirigere questa manifestazione, così coraggiosa e
puntuale nel presentare il cinema che verrà e farlo dialogare
con quello che è stato, è al contempo un motivo di
orgoglio e uno stimolo a portarne avanti la linea libera, aperta alle
novità e attenta alle esigenze degli addetti ai lavori e ai
gusti degli spettatori che tornano a Locarno con la speranza di
essere ancora una volta sorpresi", ha invece affermato Chatrian, che
entrerà in carica ufficialmente il primo novembre del 2012.


NOTIZIE
Chatrian nuovo direttore di Locarno
Il critico torinese prende così il posto di Olivier Père, che ha lasciato la kermesse svizzera per Arte France Cinema

04.09.2012 - Autore: Guglielmo Maggioni