NOTIZIE

Cesare deve morire agli Oscar 2013

Il film dei Taviani scelto dall'Anica per rappresentare l'Italia agli Academy Awards

Cesare deve morire

26.09.2012 - Autore: Marco Triolo
È Cesare deve morire dei fratelli Taviani il film scelto dall'Anica per la candidatura italiana agli Oscar 2013. La pellicola, che ha vinto il Festival di Berlino, è un docu-fiction ambientato nel carcere di Rebibbia e incentrato sulle prove del Giulio Cesare di Shakespeare messo in scena dai detenuti.

Il film ha battuto dunque l'ottimo Reality di Matteo Garrone, altro candidato più probabile: forse i giurati si sono piegati alla superstizione per via della cattiva sorte di Gomorra, che non fu nemmeno incluso nella cinquina degli Academy Awards. Tra gli altri candidati, Bella addormentata di Marco Bellocchio (“snobbato” al Festival di Venezia), È stato il figlio di Daniele Ciprì, Diaz di Daniele Vicari, Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone, Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati, Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek, Gli equilibristi di Ivano De Matteo e La-Bas– Educazione criminale di Guido Lombardi.

Non è detto, con questo, che Cesare deve morire venga per forza candidato in seguito all'Oscar per il miglior film straniero: ora dovrà essere votato dai membri dell'Academy. Le candidature saranno annunciate il 10 gennaio, la premiazione si terrà il 24 febbraio.

FILM E PERSONE