NOTIZIE

Centro di bellezza Survivor

Meglio delle altre volte il talk show di commento condotto da Benedetta Corbi, vivacizzato dall'astio dei Tolote eliminati e dal divertente siparietto inscenato dalle due Kuna eliminate, Alessia e Agnese.

Survivor

14.03.2003 - Autore: Roberto Denaro
Anche questa volta, e con tutta probabilità sarà così fino alla proclamazione del vincitore dei 500.000.000, doppio episodio di Survivor messo in onda da Italia 1. Nel corso della prima puntata lisola Bastimentos era trasformata in un beauty farm. Si, avete capito bene, un istituto di bellezza. Era questo il premio della sfida del progresso vinta da Adolfo, che si guadagnava così la possibilità di ritemprarsi e ripulirsi, nel rudimentale centro estetico predisposto per loccasione sulla spiaggia. Si ritornava poi a copiare il Grande Fratello. Intuizione tra le intuizioni, nasceva il videodiario, parente selvatico del confessionale di tariconiana memoria. Ovviamente, se analizzavamo le dichiarazioni fatte dagli otto di fronte a questa particolare telecamera, ci trovavamo ancora una volta di fronte al trionfo delle malignità. In alcuni casi questo sparlare era anche divertente, come quando Agnese, a proposito di Marco, commentava così: Abbiamo un Marco che parla lento, sempre con lo stesso tono, lo stesso ritmo, sembra che pensa invece secondo me è....è....palloso!. Tornando alla cronaca, il palloso Marco vinceva la Sfida dellImmunità, per gli altri, invece, cera nuovamente la roulette del Gran Consiglio. Per decisione unanime, prima volta nella storia di Survivor, veniva cacciata dal gruppo Alessia, che velenosamente commentava in questo modo la propria eliminazione: Visto che da qui alla fine sarebbero state solo coltellate alle spalle sono contenta di andar via, dato che per me conta più unamicizia che 500 milioni. Ma che belle parole, direbbe Luciano Rispoli. Leit motiv della seconda puntata, invece, i buoni sentimenti. Subito dopo la sfida del progresso vinta da Franco, (una prova dintelligenza, il cui premio era un fucile da pesca, per la gioia di Adolfo) veniva portata ai naufraghi una sorpresa. Si trattava di un televisore, con videoregistratore annesso, attraverso il quale i survivors potevano vedere ed ascoltare, tramite videomessaggi, i propri cari. Commozione, in alcuni casi anche lacrime, comunque sentimenti che lasciavano presto però il campo al ritorno allazione, visto che i 7 superstiti venivano chiamati ad una nuova Sfida dellImmunità. Sotto una pioggia battente rivinceva Franco, il più veloce di tutti a recuperare un totem in mezzo al fango, che si guadagnava nuovamente la tanto agognata Immunità. Il gran Consiglio puniva Agnese (indimenticabile il suo canto di saluto in giapponese), che pativa così la stessa sorte toccata ad Alessia ed Andreas nella puntata della scorsa settimana. Della serie, e stiamo parlando dei Kuna, uniti sì ma nella sconfitta. Meglio delle altre volte il talk show di commento condotto da Benedetta Corbi, vivacizzato dallastio dei Tolote eliminati (allora veramente cera odio tra i gialli n.d.r.) e dal divertente siparietto inscenato dalle due Kuna eliminate, Alessia e Agnese, simpaticissime, quasi esilaranti, nellimitare i due nemici Adolfo e Marco. Ah dimenticavo, il trasformismo e leclettismo di Pietro Suber, il giornalista conduttore del programma dallespressione marmorea, sembra non avere più limiti. In questa circostanza lo abbiamo visto in muta, modello jack cousteau, ed in bandana, in perfetto stile bucaniere. Aspettiamo con estremo interesse le prossime evoluzioni del suo look.  
FILM E PERSONE