

NOTIZIE
Castelli Animati

30.11.2006 - Autore: Nexta
Ian Whitlock e Loyd Price, animatori del film "Giù per il tubo" (che uscirà a Natale sul grande schermo); la serie di cartoni televisivi "Shaun the Sheep", pecora creata dagli Aardmann Studio e divenuta fenomeno di culto e merchandising. Sono due chicche presenti al festival dei 'Castelli Animati' diretto da Luca Raffaelli, in programma a Genzano di Roma fino a domenica 3 dicembre. Tra i corti in concorso, alcuni affrontano temi di grande attualità: "A l' ombre du voile" del francese Arnaud Demuynck (protagoniste due donne musulmane, madre e figlia, che vanno a una manifestazione contro il divieto di portare il velo a scuola); l' olandese "God on our side" di Michal Pfeffer e Uri Kranot (che illustra i temi della vendetta e della paura nel conflitto israeliano-palestinese); '"nfinite Justice" del tedesco Karl Tebbe (inquietante trasposizione frame su frame dei reportage televisivi tedeschi sulla guerra in Iraq). La formula del Festival è poi arricchita da un concorso che avrà come protagonista le migliori elaborazioni digitali 3D delle maggiori società italiane del settore e ci sarà un concorso dedicato ai videoclip italiani di animazione. Ospite della manifestazione sarà la prestigiosa Bezalel Academy of Art (Gerusalemme, Israele) che festeggia i 100 anni di attività.