NOTIZIE

Casa, dolce casa

Sullo sfondo di una realtà ben diversa dal ciò che succede all'interno della casa, ieri sera Daria Bignardi ha riaperto le danze del "Grande Fratello".Ma la suspense e la curiosità non sono le stesse dell'anno passato. Solito talk show, solito studio, soliti abiti privi di gusto della Bignardi

Grande Fratello

14.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Con il sottofondo di una realtà ben diversa da ciò che succede allinterno della casa, ieri sera Daria Bignardi ha riaperto le danze del Grande Fratello serie numero due. Ma la suspense e la curiosità non sembrano le stesse dellanno passato. Solito talk show, solito studio, soliti abiti della conduttrice. I ragazzi-seconda edizione sono belli, aitanti, più maturi. La prima ad arrivare è Tati, la più giovane, accolta da un lungo tappeto rosso e da un Marco Liorni, più abile nella sua funzione di angelo custode rispetto allanno passato. E piena di entusiasmo la ragazza di Bari ma subito dietro di lei scorgiamo arrivare un\'altra automobile con a bordo il pubblicitario Francesco, Franz per gli amici (dice il ragazzo: è il mio diminutivo alpino). Sono di fronte alla porta rossa. Liorni sorride: Il Grande Fratello inizia adesso. Foto ricordo e fatidica entrata. E Tati dice : \"dove sono le telecamere?\" e Francesco, sarà pieno di telecamere!. La seconda ondata è composta da Giancarlo impiegato-attento allaspetto fisico ma troppo sicuro di sé (che gli costerà leliminazione), Serena 25enne imprenditrice, la più disponibile e organizzata del gruppo e Mathias del Camerun con laspirazione per il giornalismo, novità di colore di questa edizione. E ora è la volta di Eleonora, la bancaria, che sembra scesa da poco da una passerella, bella e impermeabile a tutto, anche alleliminazione. Forse anche poco sincera quando la Bignardi le chiede quale è, secondo lei, il motivo della sua eliminazione: Non so. Il campano di questanno, Alessandro, è più simpatico del vecchio Taricone ed è un fanatico salutista. Cè anche la dolce fanciulla italo-svizzera Luana che fa sciogliere gli ometti della casa tanto da non avere dubbi su chi preferire tra lei e lalgida Eleonora. Il personaggio più interessante che metterà sicuramente un po di pepe alle giornate è Filippo, il dandy inglese dai mille interessi e dalla sigaretta sempre in bocca. E ancora un altro Filippo, detto Romeo, che si definisce un bronzo di Riace venuto male. Personaggi da archiviare: la mamma svampita, Emanuela, che voleva fare la ballerina ma nella vita fa la cuoca e la rozza e prosperosa Mascia, romagnola di nascita. Scialbo è Lorenzo, il cosiddetto istruttore di fitness che ha come hobby preferito le ragazze. Tra i vari tipi abbiamo anche lartista, la romana Laura, che dice alla mamma che è in studio che Dio ce la manni bona . A livello di numeri sembra che la puntata desordio sia stata un successone. Quasi otto milioni di spettatori hanno seguito la prima puntata del reality-show. Il programma trasmesso su Canale 5 in prima serata è stato seguito nella prima parte da 7 milioni 911 mila spettatori realizzando il 33,04% di share. Mentre la Casa del Grande Fratello, seconda parte dello show di Canale 5 in diretta dalla casa, è stata seguita da 2 milioni 966 mila spettatori con il 43,73% di share. Un esordio più che convincente per il programma condotto dalla Bignardi che lo scorso anno aveva fatto registrare un mezzo flop alla serata d\'avvio con appena 5 milioni 452 mila spettatori e il 24,78% di share. Ma lo show continuerà su questo tono o è stato solo interesse per le novità della prima puntata? Confidiamo nel personaggio più tipico della casa, Mathias, che alla domanda sul perché si fosse salvato dalleliminazione risponde: ..le donne mi hanno sempre voluto bene.  
FILM E PERSONE