NOTIZIE

Cartoons on the Bay: arriva Tehran 2121

Il film d'animazione di fantascienza diretto da Bahram Azimi presentato al Festival Internazionale dell'animazione televisiva e Cross-mediale.

Tehran 2121

16.04.2010 - Autore: Nexta
Presentato all’Hotel Excelsior di Rapallo a Cartoons on the Bay 2010 "Tehran 2121" di Bahram Azimi; uno dei più importanti artisti della nuova generazione dell'animazione iraniana ha portato questa sua visionaria opera di fantascienza al Festival Internazionale dell'animazione televisiva e cross-mediale promosso da Rai e organizzato da Rai Trade con il sostegno delle Terre di Portofino.

"Tehran 2121" è una commedia fantasy ambientata nei quindici giorni che precedono il capodanno del 2121, in un futuro in cui la medicina riesce a far vivere le persone fino a centossessantanni.

Il vecchio Akbar, personaggio di fulcro dell’intera pellicola, dovrebbe morire entro il capodanno e vorrebbe che sua nipote Nazi si trasferisse a Teheran in modo da ereditare il suo patrimonio. Akbar ha due richieste per la ragazza: che si sposi e che trovi un documento che provi che il nonno, da giovane, era un attore di teatro. In questo modo Akbar verrebbe seppellito accanto ad altri artisti iraniani. Durante la sua ricerca Nazi incontrerà tre uomini: Javad il tassista, Pouya il cantante rock e Nader, proprietario di un negozio di Robot…

L’intero film è girato in tecnica rotoscopica, tanto cara al regista Richard Linklater, che l'ha utilizzata per portare sullo schermo il capolavoro di Philip K. Dick "A Scanner Darkly" (qui la nostra recensione). Roberto Genovesi, direttore artistico del Festival, ha dichiarato: "Siamo felici di avere questo prodotto a Cartoons on the Bay 2010, un film che è probabilmente l'unica opera di fantascienza nel panorama già interessantissimo e purtroppo poco conosciuto dell'animazione iraniana".

Il regista Bahram Azimi spiega così il tema del suo film: “In un lontano futuro non importa quanto il nostro paese sarà cambiato: la moralità e i modi degli iraniani saranno gli stessi, le persone conserveranno gli stessi valori tipici di questa società. In Tehran 2121 si trattano temi come l’amore, il matrimonio, il rispetto per gli anziani, l’aiuto reciproco, la religione e il lavoro”.

Per saperne di più
Visitate il sito ufficiale di Cartoons on the Bay


 
FILM E PERSONE