NOTIZIE

Carra', un ritorno con Amore

Torna sugli schermi italiani una delle regine dell'intrattenimento televisivo. Niente reality, solo spettacolo e solidarietà.

Raffaella Carrà

23.03.2006 - Autore: Rossana Cacace
Molti giornalisti hanno scritto di un mio ritorno in televisione con una versione moderna di ‘Milleluci’ (varietà condotto nel 1974 con Mina). Questa mi sembra una cosa impossibile sia per i costi proibitivi sia perché ormai la mia compagna ha deciso di cantare e basta. Torno in tv perché ho qualcosa da proporre e lo faccio con un programma alternativo, controcorrente’. Queste le prime parole di Raffaella Carrà, al secolo Raffaella Pelloni, alla presentazione per la stampa di Amore, il suo nuovo programma in onda a partire da sabato 25 marzo su Raiuno. C’è poco tempo e molti dettagli tecnici ancora da definire, la regina dell’intrattenimento televisivo ha premura di tornare agli studi dell’Auditorium Rai del Foro Italico da cui andranno in onda le 10 puntate previste.

Nonostante i tempi ridotti la Carrà ci tiene a precisare il contenuto dello show che si propone di miscelare ‘con grazia’ spettacolo e un tema delicato quale il ‘sostegno a distanza’. Niente spazio al pietismo, solo alla tenerezza. L’impianto è quello di un gran varietà con un’orchestra di 32 elementi, ospiti, comici, balletti -la stessa conduttrice ballerà e canterà- e uno spot ad effetto girato da Oliviero Toscani. L’obiettivo è quello di far luce su un argomento a molti sconosciuto e raccogliere tramite un centralino (il numero è 163200, attivo 24 ore su 24, attivo dal lunedì alla domenica) le adesioni di quanti vorranno aiutare i bambini dei paesi più poveri con un ‘sostegno a distanza’ (per un costo mensile di 25 euro).

Ma al di là dei consensi che il programma potrà o meno ricevere- 'una sfida emozionante, un rischio' come lo ha definito la stessa showgirl- resta il lavoro e l’impegno di una professionista completa. Attrice, cantante, ballerina, conduttrice, autrice di programmi tv, una delle star italiane più conosciute all'estero, la Carrà è un personaggio unico della televisione italiana. Ha spesso anticipato mode e tendenze, arrivando persino a sconvolgere l’opinione pubblica quando agli inizi degli anni Settanta ebbe l’ardire di mostrare per la prima volta l’ombelico in tv. In occasione del suo ritorno sul piccolo schermo Rai Educational per la serie La Storia siamo noi le dedica una puntata speciale condotta da Gianni Minoli, in onda lunedi 27 marzo alle ore 23.40 su Raitre, dal titolo Carramba che Raffa!. Un’occasione per ripercorrere, attraverso interviste e immagini di repertorio, le tappe della lunga carriera di un’artista che ha impresso svolte importanti nella storia del piccolo schermo.

FILM E PERSONE