Carl Erik Rinsch potrebbe essere un nome alquanto nuovo per voi, ma sappiate che per pochissimo non è stato scelto per dirigere il prequel di “Alien”, che invece è andato a Ridley Scott, il suo mentore. Rinsch d’altra parte esce con la figlia di Scott… ma a parte questo è anche considerato uno dei più promettenti giovani registi pubblicitari. Uniamo queste due nozioni e ci rendiamo conto che era solo questione di tempo prima che Rinsch ottenesse un progetto tutto suo, cosa che puntualmente è avvenuta con “47 Ronin”, storia di samurai con protagonista Keanu Reeves.
Il film è tratto da una storia vera: siamo nel Giappone del 18° secolo, dove un gruppo di samurai decide di vendicare la morte del proprio padrone anche a costo della vita. Chris Morgan (“Wanted”) sta scrivendo la sceneggiatura, e ha descritto il progetto come un film che mescola “Il gladiatore” e “300”, aggiungendo nel mix samurai e ninja!
“Era un periodo nella cultura giapponese in cui tutto dipendeva dal codice bushido e dall’onore, e in cui ciò che si aveva dentro contava molto più dell’esteriorità – ha dichiarato Morgan a MTV – la spade erano forgiate per essere funzionali anziché ornamentali, ad esempio”. Il film parlerà appunto del momento in cui questo inizia a cambiare e la “società inizia a considerare maggiormente le cose esteriori”.


NOTIZIE
Carl Rinsch dirige Keanu Reeves in 47 Ronin
Il protetto di Ridley Scott, Carl Erik Rinsch, dirigerà Keanu Reeves in un epico film che vedrà scontrarsi samurai e ninja nel Giappone del 18° secolo.

18.11.2009 - Autore: Nexta