NOTIZIE

Cara dolce Kioko

Yamato Video propone in dvd uno degli anime storici made in Japan. Nato negli anni '80, meno celebre di tanti altri cartoons del periodo, ha saputo conquistare un nutrito numero di appassionati

Cara dolce Kioko

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Una delicata storia d’amore fa da sfondo a Cara dolce Kioko-Maison Ikkoku, uno degli anime storici, partorito in Giappone nel 1986 e approdato in Italia nel 1989 su Junior Tv, piccola emittente nazionale seguita da un pubblico giovane. Nonostante una programmazione traballante –il canale ne ha interrotto la messa in onda a metà ciclo per ritrasmettere poi la serie completa nel 1993- il cartone ha saputo catturare pian piano un nutrito numero di fans. E adesso Yamato Video raccoglie tutti gli episodi in un cofanetto dvd. L’appuntamento è in tutte le edicole per il 20 settembre prossimo.

"Cara dolce Kioko", tratto dall’omonimo manga di Rumiko Takahashi, vede al centro della narrazione una vecchia palazzina di periferia soprannominata Maison Ikkoku ovvero ‘la casa di un momento’. Qui vive, in una modesta e scomoda camera d’affitto, Yusaku Godai, studente squattrinato e svogliato. Gli altri inquilini non sono persone tranquille ma, anzi, piuttosto invadenti e problematiche: il misterioso signor Yotsuya, la vivace signora Ichinose, la bella Akemi sempre in negligé non perdono occasione per riunirsi, chiacchierare o festeggiare qualche avvenimento sempre nella stanza di Yusaku.

Il giovane spesso viene colto da attacchi di insofferenza verso la Maison Ikkoku e scapperebbe volentieri via per sempre. A trattenerlo, però, il pensiero costante che presto diventa amore per Kioko, la nuova  amministratrice della palazzina, bella e riservata. Yusaku non ha mai il coraggio di dichiararle i suoi sentimenti ma fa di tutto per starle vicino. Tra fraintendimenti e ostacoli di ogni tipo la loro relazione si approfondisce sempre di più…

"Cara dolce Kioko", titolo originale "Maison Ikkoku"(diventato sottotitolo nella versione italiana), prodotto da Shogakukan, Kitty Films e Fuji TV(1986/88) per la regia di Tomomitsu Mochizuki, è costituito da 96 episodi da 24 minuti ciascuno. A conclusione dell’anime, nel 1988, è stato prodotto un lungometraggio intitolato Maison Ikkoku: last movie.

FILM E PERSONE