Cannes - La giuria ha emesso il verdetto ed è stato decretato un vincitore. Come succede spesso, i giurati hanno tentato di accontentare un po’ tutti i migliori, creando categorie speciali e premiando oltre 10 film.
Siamo stati al Festival e vogliamo dirvi quali sono state le pellicole che abbiamo apprezzato di più. Nonostante sia stato snobbato dalla critica nel giro di un lampo, Antichrist di Lars Von Trier si potrebbe definire con due parole: “Missione compiuta”. Lo amerete o lo odierete, ma non potrete negare di essere rimasti colpiti dal film. Spiace molto per Looking for Eric di Ken Loach, commedia con momenti toccanti che riempie lo spettatore di positività. L’onesto Loach non perde mai il suo tocco anche utilizzando l’allegria e sia Cantona che il protagonista Steve Evets sono indimenticabili. Nota di merito per Christoph Waltz, giustamente premiato come migliore attore: i momenti più belli di Bastardi senza gloria di Tarantino sono tutti suoi.
E l’Italia? Beh, Vincere di Marco Bellocchio è stato apprezzato da pubblico e critica e molto ben accolto dalla giuria.. “Avete visto il Palmares e la nostra decisione. Non ho altro da dire – ha detto la giurata Asia Argento - Di Vincere di Marco Bellocchio in giuria ne abbiamo parlato una volta e anche bene. Tutto qui”.
Ecco tutti i premiati:
Palma d'Oro del Miglior Film:
Il nastro bianco, di Michael Haneke
Grand Prix:
Un profeta, di Jacques Audiard
Premio Eccezionale della Giuria:
Les Herbes Folles, di Alain Resnais
Premio della Giuria Ex-aequo:
Fish Tank, di Andrea Arnold e Thirst, di Park Chan-wook
Premio per la migliore interpretazione maschile:
Christoph Waltz per Bastardi senza gloria, di Quentin Tarantino
Premio per la migliore interpretazione femminile:
Charlotte Gainsbourg per Antichrist, di Lars Von Trier
Premio per la Sceneggiatura:
Mei Feng per Nuits d'ivresse printannière (Spring Fever), di Lou Ye
Premio per la Regia:
Kinatay, di Brillante Mendoza
Caméra d'Or miglior Opera Prima:
Samson and Delilah, di Warwick Thornton
Menzione Speciale Caméra d'Or:
Ajami di Copti e Shami
Per saperne di più:
Vi presentiamo i bastardi di Tarantino
Anteprima Drag Me to Hell di Sam Raimi
Pedro Almodovar, il cinema è la mia luce
L'anticristo di Von Trier
Vincere, il nuovo film di Bellocchio a Cannes


NOTIZIE
Cannes: triplice fischio sulla Croisette
Vincitori e vinti al Festival: pellicole stroncate in un battibaleno e rivalutate dalla giuria. Ecco a voi il punto finale sull'evento cinematografico più importante del mondo.

25.05.2009 - Autore: Pierpaolo Festa, nostro inviato a Cannes