NOTIZIE

Cannes 62: Bellocchio vs. Tarantino

Annunciato il programma del Festival. Marco Bellocchio è il solo italiano in gara. Se la vedrà contro i Bastardi senza gloria guidati da Brad Pitt e diretti dal regista di Pulp Fiction. In concorso altri grandi nomi: appuntamento dal 13 al 24 maggio.

Ecco il programma del Festival di Cannes 2009

23.04.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Filippo Timi è Benito Mussolini, Giovanna Mezzogiorno è Ida Dalser la madre del figlio segreto avuto da una relazione giovanile con colui che sarebbe diventato il duce. Dietro la macchina da presa il maestro Marco Bellocchio. S’intitola Vincere, arriverà nei nostri cinema dal 22 maggio e sarà l’unico italiano presente al Festival di Cannes 2009.

Il film, selezionato per la corsa alla Palma d’oro, dovrà vedersela con altri autori del cinema mondiale. Tra questi Ken Loach con il suo film su Eric Cantona, Ang Lee che presenta una commedia ambientata a Woodstock, Pedro Almodovar che dirige Penelope Cruz in Los Abrazos Rotos e il tanto annunciato Bastardi senza gloria, filmone epico ambientato durante la 2° Guerra Mondiale e diretto da Quentin Tarantino. Si racconta la storia di un gruppo di mercenari guidati da Brad Pitt che esclama: “Portatemi almeno 100 scalpi nazisti!”. La pellicola arriverà sui nostri schermi dal 16 ottobre, distribuita dalla Universal.

In concorso c’è anche Lars Von Trier, che dopo The Kingdom, torna all’horror più inquietante con Anticristo (Lucky Red, dal 23 maggio nei cinema). E se la paura è la vostra passione, vi segnaliamo anche un evento speciale: Drag Me to Hell di Sam Raimi, storia di una ragazza maledetta da una strega e destinata ad essere avvolta dalle fiamme infernali. Infine, fuori concorso, ci sarà anche Terry Gilliam col suo Parnassus: l’uomo che voleva ingannare il diavolo, ultima interpretazione del grande Heath Ledger che, in alcune scene, è stato sostituito da Johnny Depp, Colin Farrell e Jude Law.

La Croisette aprirà i battenti il 13 maggio: toccherà alla Disney/Pixar inaugurare questa 62sima edizione del Festival con l’attesissimo Up.

Per saperne di più sui titoli in gara:
Collegatevi al sito ufficiale del Festival di Cannes