

NOTIZIE
Camila, la linea dell'amore
Camila Raznovich, classe '74, occhi e capelli castani, sguardo intenso, origini russe. Ama viaggiare e danzare. E' un 'peperino' dalla risposta pronta. E' lei che conduce "Loveline" il talk show di Mtv.

14.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Camila Raznovich, classe ’74, occhi e capelli castani, sguardo intenso, origini russe. Ama viaggiare e danzare. E’ un ’peperino’ dalla risposta pronta. Attenta alle esigenze delle nuove generazioni è considerata una vera e propria icona tra i giovani. E’ lei che conduce ”Loveline” il talk show di Mtv assieme al sessuologo Marco Rossi, in diretta dal martedì al giovedì dalle 22.30 alle 23.30, dedicato al sesso, all’amore, ai sentimenti, alla passione e a tutte le problematiche ad essi collegate. E’ un programma fatto dai giovani che rivolgendo domande affrontano e si confrontano sui vari argomenti. Lo show è risultato vincente forse perché fatto su misura per i giovani grazie al linguaggio che viene utilizzato e all’atmosfera presente nello studio.
Televisione.it ha fatto due chiacchiere con Camila.
”Loveline” è il programma di punta di Mtv. Che audience raggiunge e quale target ha?
C.R.: I dati non li conosco so solo che è il programma più visto della serata di Mtv. Per quanto riguarda il target secondo noi parte dai sedici a trentacinque abbondanti. Inoltre l’audience è salito più di quanto potevamo augurarci.
Come nasce il programma?
C.R.: In realtà è un format nostro ma abbiamo preso ispirazione da un programma che va in onda in America da un po’ di tempo. Anche se è diverso perché la versione americana era un po’ più trash. La nostra è più elegante, più informativa. Noi abbiamo un sessuologo, Marco Rossi, mentre negli stati Uniti è più una questione di intrattenimento, è costruito più per far sorridere. Cosa che non facciamo di fronte alle problematiche che ci pongono i ragazzi.
La domanda più divertente che ti hanno posto in trasmissione?
C.R.: Ce ne sono parecchie. Un esempio può essere: ”se faccio il bagno col mio lui o se mi masturbo posso rimanere incinta? Rimangono in mente perché in realtà fanno preoccupare. Mi sento molto critica nei confronti della famiglia, della scuola, dei media. E’ grave che la tv faccia vedere dalla mattina alla sera ”culi e tette” e poi non sia in grado di insegnare ai giovani come si possa rimanere incinta.