

NOTIZIE
Calo degli incassi
04.05.2006 - Autore: Nexta
E andato molto male lottobre cinematografico. Le presenze, secondo lintero campione Cinetel, rispetto al 2002 sono calate del 22%, mentre gli schermi sono aumentati del 9,58%. Su base annua ciò significa, in termini di pubblico, un saldo zero (+0,20%) sul 2002, contro un aumento degli schermi del 10,78%.
Questi numeri danno unimmagine preoccupante del mercato dice al Giornale dello Spettacolo il presidente dellAnec, associazione esercenti cinema, Walter Vacchino - Il saldo zero delle presenze, a fronte dellaumento degli schermi significa che tutte le strutture sono in sofferenza.
Tra le altre cose da fare, per Vacchino bisogna rifondare il rapporto tra cinema e televisione: Il sistema televisivo italiano ha preso troppo dal cinema ed è il momento di cominciare a dare, anche nel proprio interesse. In primo luogo trovando gli spazi e il modo di far conoscere al grande pubblico tutto il fermento di personaggi e di idee che si muove allinterno del nostro cinema. Non possiamo sapere che i film italiani piacciono perché lo dicono in Canada o a New York.