NOTIZIE

"Broken Silence", su Raisat

04.05.2006 - Autore: Nexta
Con cinque documentari inediti firmati da altrettanti grandi registi e prodotti dalla Shoah Foundation e da Steven Spielberg, martedì 27 gennaio RaiSat Cinema World ricorda la Giornata della Memoria e la tragedia della Shoah trasmettendo "Broken Silence", una serie cinematografica voluta dallo stesso Spielberg che nel 2001 -in seguito al successo di "Schindler's List"- ha pensato di portare sugli schermi le 50.000 ore di testimonianze visive raccolte in 10 anni dalla Fondazione della Shoah. Ne sono nati i cinque documentari che RaiSat Cinema World trasmette in esclusiva nel corso di una lunga maratona televisiva interamente dedicata alla commemorazione dell'Olocausto (dalle ore 9.00 alle ore 00.30). I cinque registi, chiamati a ricostruire la memoria dei loro paesi restituendo le testimonianze dei sopravissuti all'orrore nazista, sono il russo Pavel Chukraj, il polacco Andrzej Wajda, l'argentino Luis Puenzo, l'ungherese Janos Szasz e il ceco Voijtech Jasny.   Accanto alla serie "Broken Silence", nel corso della giornata verranno trasmessi altri documentari e i film La Tregua (1996) di Francesco Rosi, tratto dall'omonimo romanzo di Primo Levi (ore 17.00) e Train de vie (1998) di Radu Mihaileanu (ore 22.00).  
FILM E PERSONE