NOTIZIE

Brando e De Niro per la prima volta insieme

04.05.2006 - Autore: Nexta
Sfidando la scaramanzia, venerdì 13, che per gli americani è come dire venerdì 17, esce sugli schermi statunitensi The score, la pellicola ad alta tensione firmata da Frank Oz, che ha come protagonisti due mostri sacri del cinema: Robert De Niro e Marlon Brando, per la prima volta assieme nello stesso film. The score è una pellicola d'azione che dovrebbe fare scintille ai botteghini americani, anche grazie alla presenza di Edward Norton, già protagonista al fianco di Brad Pitt in Fight club, e della bellissima Angela Basset, oltre che ad una storia che promette azione e divertimento. Nick Wells (De Niro) ha deciso di farla finita con la vita da ladro e vuole ritirarsi in compagnia della sua fidanzata (Basset), con cui condivide il sogno di aprire un locale jazz a Montreal. Max (Brando), socio e guida di Nick, non la pensa però allo stesso modo e con malizia riesce a convincere il ladro a tentare l'ultimo grande impresa, affiancandogli, però, un giovane e promettente talento del furto, Jackie (Norton). Per affrontare il colpo che dovrebbe fare guadagnare ai due ladri milioni di dollari rinchiusi in una cassaforte di un istituto di Montreal, De Niro dovrà contravvenire a due regole per lui inviolabili: mai 'lavorare' nella città dove si vive e lavorare sempre da solo. Per i due miti del cinema, che non avevano mai condiviso lo stesso set, è stata un'esperienza a tratti difficile. Brando, che i 'gossips' della stampa newyorchese davano molto malato, avrebbe trasformato il set in una "sorta di zoo", con comportamenti originali e pretese particolari. Una volta, si sarebbe presentato sul set nudo dalla cintola in giù, così da essere sicuro che tutte le sue riprese venissero effettuate soltanto dalla cintola in su. Inoltre, sempre secondo racconti di 'insiders', Brando non si sarebbe fidato di Oz, il regista, e avrebbe insistito perchè dietro la cinepresa, durante le scene che lo vedevano protagonista, ci fosse de Niro. La produzione non ha smentito. Anzi, Gary Foster, il produttore, ha ammesso che ci sono state difficoltà nel gestire il prestigioso cast, ma ha rifiutato la definizione di "zoo" per descrivere il set. Per brando, 76 anni, questo film segna il ritorno sul grande schermo: superata la malattia, che, pare, gli impediva qualsiasi sforzo, sembra che il protagonista di Ultimo tango a Parigi di Bertolucci si sia definitivamente ripreso ed è apparso anche nel sequel di Scary movie, film fenomeno della scorsa stagione.  
FILM E PERSONE