NOTIZIE

Bradipo

"Bradipo": sitcom strano, ma coerente con la filosofia 'pezziana'.

Bradipo

14.03.2003 - Autore: Laura Pinzauti
\"Bradipo\" (in onda Mercoledì alle 21.30 su Mtv) non è altro che lennesimo tentativo di fare un Friends italiano, mettendoci come protagonista non un qualunque attore semi-sconosciuto, ma il celebre showman di Mtv, nella parte di se stesso. Come in qualsiasi sitcom che si rispetti non mancano le risate pre-registrate. In questa che prende ispirazione dal Grande Fratello\" per le telecamerine installate a casa Pezzi, Andrea vive un cugino dalla voce molto buffa e dai capelli dritti di nome Walter. Nellepisodio di questa settimana, Andrea si fa male inciampando sul corpo di un regista giapponese, che è morto per avere mangiato delle saponette che aveva scambiato per cioccolatini. Il cugino ha l\'aspirazione a diventare un uomo medio quello -descritto dalle statistiche- che si ammala per tot ore all\'anno, che mangia fuori casa almeno 35 volte, che mangia almeno 1200 uova. Cè poi un amico di Andrea, David. E il personaggio più sgradevole della storia. Piazza sempre la battuta più acida di tutte. Non dorme, perché e convinto che i grandi uomini della storia non smettono mai di essere attivi. Per raggiungere il record dellavvocato Agnelli; David però non batte la via del lavoro, ma quella della veglia non-stop.   Andrea, aspirante filosofo, incontra un professore di filosofia in pensione mentre è ricoverato in ospedale. Gli altri personaggi della storia sono Sabrina e Chiara, due amiche di Andrea. La prima vorrebbe fare lattrice, ma le sue aspirazioni vengono continuamente frustrate, e si consola gestendo con la sua amica Chiara un negozio di pesci. Sabrina non vede di buon occhio Andrea, per il suo successo televisivo e per i suoi atteggiamenti da star. Chiara al contrario, lo adora, come adora i suoi pesci e i suoi molteplici acquari. Bradipo nasce contemporaneamente come una fiction sperimentale e un concentrato degli elementi di maggior successo dellultima stagione televisiva. Infatti, riprende la formula di successo del \"Grande Fratello\" nella scelta dei personaggi comuni e al limite del banale e nella sceneggiatura delle loro storie modellate sulla vita quotidiana di un individuo medio. Poi inserisce lelemento delloriginalità alla Pezzi, quella che ha prodotto il celebre personaggio del Non Giovane (Francesco Mandelli) e che da una risposta del tutto nonsense a chi vuole ficcare il naso nella sua vita privata: guardatevi \"Bradipo\". Strana, ma coerente con la filosofia \'pezziana\'.  
FILM E PERSONE