

NOTIZIE
BRA, a volte ritornano
Torna su Raitre, dal 17 marzo in poi tutti i mercoledi alle 23.40, "Bra ovvero Braccia Rubate all'Agricoltura". Per coltivare la satira che secondo alcuni è un genere in via d'estinzione, e, inoltre, su richiesta del WWF, come dice sorridente Serena Dandini.

30.03.2004 - Autore: Rossana Cacace
A quanto pare la satira non è morta, anzi. Torna su Raitre la seconda serie di “Bra ovvero Braccia Rubate all’Agricoltura”, programma scritto da Serena Dandini, Gianluca Bomprezzi e da tanti altri che fanno anche gli attori.
Il Piccolo Jovinelli, teatro vicino la stazione Termini di Roma dove lo show viene registrato, è ormai un laboratorio aperto, dove spesso il pubblico diventa coautore. Raccoglie attori ed autori che hanno soprattutto voglia di sperimentare.
“La sperimentazione, si sa, non si fa in prima serata- dice la Dandini- e quindi andiamo in onda alle 23.40, ma siamo contenti lo stesso.”
Diciassette le puntate previste e il direttore di Raitre Paolo Ruffini assicura che non ci sarà nessun intervento di censura. Anche perchè se la satira non è libera, non è più satira.
Anche quest’anno salgono sul palco i ragazzi della Fattoria dei Comici. Federica Cifola sarà ancora Barbie e dovrà vedersela con la sua rivale, la bambola ‘coatta’ Braz interpretata da Paola Minaccioni.
Emanuela Grimalda è la conduttrice del Tg1, Dodi Conti è la ragazza omosessuale che tenta di diventare etero per sentirsi trasgressiva visto che ‘essere gay adesso è trendy’.
Gli ’Scontrino alla cassa’ ripropongono “Starsky & Hutch” e tra i personaggi nuovi due ragazzi new-global. Stefano Vigilante sarà il vigile che farà telefonate a caso sul cellulare per scoprire se la persona è al volante e fargli dunque la multa, e l’uomo che vive nei centri commerciali, tra Pam, Gs, Conad, Coop e La Romanina.
Max Paiella è Dj Francesco, giovane disadattato, che si tenta di reinserire nella società. Marco Mazzocca è il collaboratore domestico filippino, Fabio Ferri il presentatore pigro.
Lillo & Greg sonoi protagonisti un reality show La casetta di Lillo e Greg’, confezionato appositamente per accrescere la loro popolarità. I due infatti si sono immolati dopo aver scoperto di essere piu’ famosi solo dei Tazenda e di essere stati superati persino da Loretta Goggi.
Da quest’anno farà parte dell’allegra brigata Francesca Reggiani che propone vecchi e nuovi personaggi creati per l’occasione. Per citarne qualcuno, Ketty, ragazza legata agli anni Settanta che se c’è bisogno “giura sui Beatles”. Nella prima puntata la vedremo nei panni di Sofia Loren alle prese con il cane Ettore della Tim.
Altra new entry l’attrice svizzera Andrea Gallo che mimerà il personaggio più poetico dell’intera trasmissione, quasi inguardabile fisicamente ma dotato di una grazia innaturale.
Grande novità e’ uno spazio chiamato Ridottissimo, davvero minimo, destinato al ‘Teatro Classico in pillole’. Pochi minuti (massimo tre) durante i quali diversi ospiti (Orlando, Paolantoni...) si cimenteranno con brani classici. Il pubblico, fisso, è costituito da due persone, sempre le stesse: Paolo Mariconda e Stefano Vigilante.
Dulcis in fundo: nessuna interruzione pubblicitaria durante la trasmissione. Buon divertimento!