Boule e Bill, il bambino burlone e il suo cocker, è una delle strisce più famose di Jean Roba, illustre fumettista belga. Si tratta, in assoluto, di una delle più popolari serie umoristiche in lingua francese. Il fumetto, ambientato negli anni ’60, racconta le peripezie di Boule, un ragazzino curioso e mattacchione, e del suo simpatico cagnolino nonché amico Bill. I due vivono in una famiglia che potremmo definire perfetta, in una casa piena di comodità, in una tranquilla cittadina belga. Tanto per farci un’idea, descriviamo una striscia-tipo: come tutti i giorni, il padre di Boule è seduto sulla sua comoda poltrona a leggere il giornale. Boule va a chiedergli cosa è esattamente un mammifero. Il padre smette di leggere e si fa ripetere la domanda. Poi, risponde, senza aver alcuna certezza, che il mammifero è la classe più elevata tra gli esseri viventi e che il suo tratto caratteristico è quello di avere l’ombelico. Detto ciò, continua a leggere il suo giornale.
Boule solleva la maglia e, con grande gioia, constata di avere l’ombelico. Chiede dunque al cane Bill di controllare se ha l’ombelico perché, se ciò non fosse, vorrebbe dire che il suo amico non fa parte della classe più elevata tra gli esseri viventi. Bill getta un’occhiata veloce e comincia a fare salti di gioia, urlando a squarciagola ‘anche io ho l’ombelico’. Le due pesti, uscite nel giardino, cominciano a vantarsi e a prendersi gioco degli uccelli che, invece, ne sono sforniti. Mentre gli uccellini piangono i due se ne vanno, felici e contenti. Nel 1975, la striscia di ‘Boule e Bill’ è diventata anche una serie animata di 26 episodi per la regia di Ray Goossens. Prodotta da Tv Dupuis, è stata trasmessa su RaiUno (1 edizione) nel 1980, su alcune reti locali (2 edizione) e su RaiSat Ragazzi, dal 2003 (3 edizione).
Del cartoon è stato poi realizzato un remake, prodotto da Dargaud Marina, composto da 104 episodi di 6 minuti l'uno, trasmesso in Francia a partire dal settembre 2004. Jean Roba, nato nel 1930 a Schaerbeek (Bruxelles, Belgio,) inizia la sua carriera a 27 anni, sulle pagine di "Spirou", dando vita ad innumerevoli personaggi. Oltre a Boule e Bill (creati nel 1959), ricordiamo La ribambelle (1962) una combriccola di sei ragazzini, protagonisti di storie umoristico-avventurose alla cui realizzazione collaboreranno numerosi autori. La banda, la cui sede è un autobus abbandonato, è guidata da Pippo (Phil). Con lui ci sono Clementina (Grenadine), i due orientali esperti di arti marziali Mabuchi e Chicuci (Atchi e Atcha), l'afroamericano amante del jazz Dizzi e il ricco scozzese Arcibaldo (Archibald), affiancato dal suo maggiordomo Giacomo (James). Dal 1980 in poi Roba si dedica esclusivamente alla realizzazione di Boule & Bill. Nel dicembre 2001, a 71 anni, affida interamente i suoi personaggi a Laurent Verron, già da tempo suo collaboratore.


NOTIZIE
Boule & Bill
E' una delle più famose e amate serie umoristiche in lingua francese. Ne è autore Jean Roba, fumettista belga, che grazie ad essa, ha guadagnato la celebrità.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace